CAMBIA LINGUA

Ministro Piantedosi al Vertice di Londra sulla sicurezza delle frontiere: focus su criminalità e immigrazione

Il Ministro dell’Interno Piantedosi ha partecipato al Vertice sulla sicurezza delle frontiere a Londra, affrontando le sfide della criminalità organizzata legata all’immigrazione e il contrasto ai trafficanti.

Ministro Piantedosi al Vertice di Londra sulla sicurezza delle frontiere: focus su criminalità e immigrazione

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha partecipato al Vertice sulla sicurezza delle frontiere a Londra, affrontando il legame tra criminalità organizzata e immigrazione. Tra i temi discussi, le infrastrutture criminali, il finanziamento dei trafficanti e le strategie per contrastare la migrazione irregolare. A margine dell’incontro, i Ministri dell’Interno europei hanno fatto il punto sul Patto Migrazione e Asilo e sulle nuove misure per i rimpatri.

Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha partecipato ieri, Lunedì 31 marzo a Londra al Vertice sulla sicurezza delle frontiere: criminalità organizzata legata all’immigrazione.

Quattro le sessioni tematiche al centro del meeting: le infrastrutture criminali usate dai trafficanti, i flussi finanziari e la strategia del follow the money, le misure nazionali di contrasto alla migrazione irregolare, e la lotta alle piattaforme on line che rappresentano uno strumento sempre più utilizzato per pubblicizzare i servizi offerti dai trafficanti per attrarre i migranti.

A margine del Vertice sulla sicurezza, i Ministri dell’Interno di Italia, Francia, Germania, Spagna e Polonia si sono riuniti per fare un punto sull’attuazione del Patto Migrazione e Asilo e sul nuovo regolamento sui rimpatri che include la possibilità di effettuare trasferimenti in Paesi Terzi diversi da quelli di origine o transito, consentendo in prospettiva la realizzazione di return hub europei in Stati Terzi. Il titolare del Viminale ha inoltre incontrato in bilaterale il Segretario di Stato presso il Dipartimento Affari Interni del Regno Unito, Yvette Cooper, e ha sottolineato che “il Governo italiano e il Governo britannico lavorano fianco a fianco per cercare risposte strutturate alle numerose grandi sfide del nostro tempo“. “La nostra collaborazione – ha dichiarato Piantedosi – sta facendo un ulteriore salto di qualità, grazie alla recente istituzione della task force congiunta per l’analisi dei flussi finanziari connessi al traffico di migranti con l’applicazione del metodo investigativo del follow the money“.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×