CAMBIA LINGUA

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”.

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”.

Washington D.C., Casa Bianca — In un clima di dichiarazioni entusiaste e di intesa transatlantica, la premier italiana Giorgia Meloni è stata accolta dal presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, per un incontro bilaterale alla Casa Bianca. Al centro del colloquio: commercio, difesa, energia e il ruolo dell’Italia nello scenario geopolitico internazionale.

Trump elogia Meloni: “Una leader vera, sta facendo un lavoro eccezionale”

Il presidente Trump non ha lesinato parole di stima nei confronti della premier italiana. “Giorgia Meloni mi piace molto, è una persona eccezionale, una dei veri leader del mondo. Sta facendo un lavoro eccezionale in Italia”, ha dichiarato ai giornalisti presenti. Il leader americano ha inoltre espresso ottimismo sull’ipotesi di un accordo commerciale con l’Unione Europea, affermando con convinzione: “Sono sicuro che faremo un accordo equo. Non ci saranno problemi”.

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”.

Meloni: “Serve dialogo, possiamo rafforzare entrambe le sponde dell’Atlantico”

Dal canto suo, la premier italiana ha sottolineato l’importanza di un dialogo franco tra le due sponde dell’Atlantico. “Credo che ci si debba parlare con franchezza e trovarsi a metà strada. Non sono favorevole al nazionalismo occidentale, ma credo che possiamo uscirne entrambi rafforzati”, ha affermato Meloni. “Sono sicura che si possa raggiungere un accordo”.

Durante l’incontro, Meloni ha anche proposto a Trump una visita ufficiale in Italia, auspicando un dialogo diretto con l’Europa. Ha inoltre ricordato il buon momento dell’economia italiana: “Sono fiera di essere il primo ministro di un’Italia stabile, con un milione di posti di lavoro in più”.

Focus su energia, spazio e missioni su Marte

Tra i temi affrontati anche quello energetico, con la premier che ha annunciato un incremento delle importazioni italiane, oltre a investimenti da 10 miliardi di euro da parte di imprese italiane negli Stati Uniti. “Le nostre economie sono profondamente interconnesse”, ha detto Meloni.

Non sono mancati riferimenti alla cooperazione nel settore spaziale. “Non abbiamo parlato di Starlink, ma di difesa e spazio: lavoreremo insieme per le missioni su Marte”, ha dichiarato la premier dopo l’incontro.

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”.

Ucraina e geopolitica: Italia protagonista, parola d’ordine “cooperazione”

L’incontro ha offerto anche un’importante occasione per discutere del conflitto in Ucraina. “L’Italia è stata molto utile nel sostegno a Kiev”, ha riconosciuto Trump, aggiungendo che si è vicini a una possibile svolta: “Molto presto avremo notizie dalla Russia”.

Giovedì prossimo verrà firmato un accordo tra Italia e Ucraina sui minerali strategici. Quanto all’ipotesi di una missione di pace europea, Trump ha commentato: “Le missioni di pace sono sempre benvenute, ma sarà l’Italia a decidere se partecipare”.

NATO e difesa: Italia pronta a raggiungere il target del 2%

Meloni ha annunciato che l’Italia formalizzerà al prossimo vertice NATO il raggiungimento dell’obiettivo del 2% del PIL nelle spese per la difesa, come richiesto dall’Alleanza Atlantica. “L’Europa è impegnata a fare di più. Vogliamo aiutare gli Stati membri ad aumentare gli investimenti per la sicurezza comune”, ha spiegato.

Trump ha accolto con favore la notizia ma ha aggiunto: “Il 2%? Non è mai abbastanza”.

Meloni alla Casa Bianca da Trump: “Sì ad un accordo sui dazi USA-UE”. Il presidente americano: “È una leader eccezionale”.

Il “caso parassiti” e la difesa di Trump

Durante l’incontro nello Studio Ovale, un giornalista italiano ha chiesto conto a Trump di un presunto commento in cui avrebbe definito gli europei “parassiti”. Il presidente ha negato categoricamente. Anche la premier Meloni ha difeso il leader americano, chiarendo che il termine non è mai stato pronunciato da lui. In realtà, la parola era stata usata da J.D. Vance e Pete Hegseth, commentatori vicini a Trump, che aveva espresso accordo con le loro posizioni.

Trump: “L’Italia può essere il nostro miglior alleato se Meloni resta premier”

Il presidente americano ha poi concluso con una nota politica e personale: “L’Italia può essere il nostro miglior alleato se Meloni resta premier. Il nostro rapporto è ottimo, abbiamo tanti italiani in questo Paese e a loro piace Trump”. Una dichiarazione che suona quasi come un endorsement in vista dei futuri equilibri politici europei.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×