CAMBIA LINGUA

Maltempo in Spagna: un morto e migliaia di evacuati, fiumi straripati in Andalusia

Maltempo in Spagna: un morto, tre dispersi e migliaia di evacuati in Andalusia. Fiumi esondati, scuole chiuse e incidenti stradali. Previsioni meteo critiche con l'arrivo della tempesta Martinho.

Maltempo in Spagna: un morto e migliaia di evacuati, fiumi straripati in Andalusia

La Spagna sta affrontando una grave emergenza meteorologica a causa delle intense piogge che hanno colpito il Paese negli ultimi giorni. La regione dell’Andalusia, in particolare, è stata flagellata da precipitazioni torrenziali che hanno provocato allagamenti, evacuazioni di massa e vittime. Almeno una persona ha perso la vita, mentre altre tre risultano disperse. Le autorità sono al lavoro per fronteggiare la situazione e limitare i danni.

Tragica scoperta a Siviglia: ritrovato un cadavere

A Siviglia, i vigili del fuoco hanno trovato un corpo nelle vicinanze dell’auto ribaltata di una coppia scomparsa nel comune di Constantina. Il veicolo era stato travolto dalla piena di un torrente e trasportato per diversi metri dalla furia dell’acqua. Al momento, l’identità della vittima non è stata confermata, e le ricerche della seconda persona continuano. Nella vicina provincia di Córdoba, un altro uomo risulta disperso da lunedì pomeriggio dopo essere uscito in bicicletta. Le squadre di emergenza stanno intensificando le operazioni per ritrovarlo.

Malaga in ginocchio: fiumi in piena e migliaia di evacuati

Una delle province più colpite dal maltempo è Malaga, dove i fiumi Guadalhorce e Campanillas sono straripati a causa delle abbondanti precipitazioni. Numerosi quartieri di Malaga e Cártama sono stati evacuati per motivi di sicurezza. La città di Coín ha registrato il livello di pioggia più alto del Paese, con 55,4 litri per metro quadro in poche ore.

Le conseguenze sono state drammatiche: almeno 368 famiglie sono state costrette a lasciare le proprie abitazioni, oltre 30 strade sono state chiuse, e diverse scuole hanno sospeso le lezioni. Tra le arterie interrotte, figura un tratto di 32 chilometri dell’autostrada Siviglia-Cádiz. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a prestare assistenza agli sfollati.

Incidente a Murcia: autobus si ribalta sull’autostrada

Il maltempo ha causato incidenti stradali in diverse zone del Paese. A Murcia, un autobus che trasportava passeggeri si è ribaltato sull’autostrada A-7, provocando numerosi feriti. I soccorsi sono intervenuti rapidamente per fornire assistenza ai passeggeri. L’episodio si aggiunge a una lunga serie di incidenti causati dalle avverse condizioni meteorologiche.

Madrid in allerta per la piena del fiume Guadarrama

A Madrid, il ministro regionale dell’Ambiente, Carlos Novillo, ha dichiarato che la situazione è sotto controllo, ma il livello del fiume Guadarrama desta preoccupazione. Le autorità continuano a monitorarlo, temendo nuove esondazioni. Il peggio sembra essersi concentrato nella parte occidentale del Paese, dove si sono registrate piogge eccezionalmente abbondanti.

Previsioni meteo: in arrivo la tempesta Martinho

Dopo giorni di pioggia incessante, la Spagna potrebbe avere una breve tregua, ma i meteorologi avvertono che la tempesta Martinho, la tredicesima della stagione, arriverà nella giornata di domani, giovedì 20 marzo. Sono previsti ulteriori nubifragi e venti forti, che potrebbero aggravare una situazione già critica.

Le autorità invitano alla prudenza

Il presidente dell’Andalusia, Juanma Moreno, ha esortato i cittadini alla massima prudenza, consigliando di evitare spostamenti non necessari e di seguire attentamente gli aggiornamenti meteo forniti dal servizio meteorologico AEMET. Secondo i dati ufficiali, in soli 15 giorni è caduta sulla regione di Malaga una quantità di pioggia pari alla metà delle precipitazioni medie annue.

Nonostante i danni, le forti piogge hanno avuto un effetto positivo sul problema della siccità: i bacini idrici della regione sono ora pieni al 65,6% della loro capacità.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×