Lunga telefonata Trump-Putin: focus sull’avvio immediato dei negoziati. Trump: “Stop ai milioni di morti nella guerra russo-ucraina”
Lunga telefonata tra Trump e Putin: al centro del colloquio la guerra in Ucraina. Avviati negoziati immediati con il coinvolgimento del presidente Zelensky.
Lunga telefonata Trump-Putin: focus sull’avvio immediato dei negoziati. Trump: “Stop ai milioni di morti nella guerra russo-ucraina”
Nella giornata di oggi, a poche ore dalla proposta del presidente Zelensky di scambiare territori con Mosca, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il leader russo, Vladimir Putin, hanno avuto una lunga conversazione telefonica, durata circa un’ora e mezza, per discutere di diverse questioni geopolitiche. L’Ucraina è stata il tema centrale del colloquio, con entrambi i leader decisi a lavorare insieme per fermare la guerra in corso. Trump ha confermato il dialogo attraverso un post su Truth Social, annunciando l’avvio immediato di negoziati tra le due nazioni, coinvolgendo anche il presidente ucraino Volodymyr Zelensky.
Il contenuto della telefonata
Il primo a riferire della telefonata è stato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, seguito dalla conferma ufficiale di Donald Trump sui suoi canali social della piattaforma Truth: “Ho appena avuto una lunga e altamente produttiva telefonata con il presidente russo Vladimir Putin. Abbiamo discusso di Ucraina, Medio Oriente, energia, intelligenza artificiale, il potere del dollaro e vari altri argomenti“, ha scritto il presidente Trump.
Putin ha invitato Trump a visitare Mosca per proseguire i colloqui. Il presidente russo ha espresso il desiderio di trovare una “soluzione di lungo termine” per il conflitto in Ucraina attraverso negoziati diretti.
Zelensky informato solo dopo il termine del colloquio
Il presidente ucraino Zelensky e il governo di Kiev non erano a conoscenza della telefonata tra i due leader. Solo successivamente, Trump ha contattato Zelensky per informarlo dei contenuti del colloquio, confermando l’intenzione di avviare immediatamente i negoziati. “Ho chiesto al Segretario di Stato Marco Rubio, al Direttore della CIA John Ratcliffe, al Consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e all’Ambasciatore Steve Witkoff di guidare i negoziati. Sono fermamente convinto che avranno successo“, ha spiegato Trump.
L’appello del presidente USA per fermare i milioni di morti
Nel corso della telefonata, Trump ha sottolineato l’importanza di fermare la guerra in Ucraina, facendo riferimento alle devastanti perdite umane. “Milioni di persone sono morte in una guerra che non sarebbe accaduta se fossi stato presidente. Ma è accaduta, quindi deve finire. Non si devono perdere altre vite!“. Trump ha inoltre ribadito il suo ringraziamento a Putin per aver liberato Marc Fogel, un cittadino americano recentemente rilasciato dalle autorità russe, definendolo “un uomo meraviglioso“.
Un passo diplomatico in più verso la pace
Questa telefonata segna un possibile nuovo approccio diplomatico tra Stati Uniti e Russia per porre fine alla guerra in Ucraina. Entrambi i leader si sono impegnati a lavorare a stretto contatto, favorendo il dialogo e il coinvolgimento diretto delle rispettive nazioni. Resta ora da vedere come reagiranno gli alleati occidentali a questa nuova strategia negoziale.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano