L’Italia rafforza gli aiuti umanitari a Gaza: 15 camion del Programma Alimentare Mondiale già operativi nella Striscia
Nell’ambito dell’iniziativa Food for Gaza, il Governo italiano potenzia il sostegno al Programma Alimentare Mondiale (PAM) con nuovi aiuti e mezzi operativi.
L’Italia rafforza gli aiuti umanitari a Gaza: 15 camion del Programma Alimentare Mondiale già operativi nella Striscia.
Sostegno italiano al Programma Alimentare Mondiale
L’Italia conferma il proprio impegno a favore della popolazione di Gaza, proseguendo nella collaborazione con il Programma Alimentare Mondiale (PAM) per aumentare la distribuzione di aiuti umanitari in una delle aree più fragili del Medio Oriente.
L’obiettivo è chiaro: far arrivare gli aiuti alimentari nel minor tempo possibile ai beneficiari, sfruttando le opportunità del Piano Trump e il recente cessate il fuoco.
L’iniziativa “Food for Gaza” e i camion italiani
I 15 camion donati dall’Italia al PAM, nell’ambito dell’iniziativa “Food for Gaza”, sono già operativi e percorrono quotidianamente le rotte tra i valichi e la Striscia di Gaza.
I mezzi vengono impiegati non solo per il trasporto, ma anche per la distribuzione diretta degli aiuti: alimenti e beni di prima necessità forniti dall’Italia o acquistati dalle Nazioni Unite grazie ai contributi internazionali.
Nuovi aiuti in partenza dall’Italia
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, guidato da Antonio Tajani, ha annunciato un ulteriore potenziamento del sostegno umanitario.
Su indicazione del ministro, la Farnesina sta coordinando una nuova operazione di raccolta di materiali e derrate alimentari destinati a Gaza.
Un volo umanitario partirà dalla base ONU di Brindisi per trasferire le nuove forniture.
Diplomazia e cooperazione per la ricostruzione
Parallelamente, la diplomazia italiana lavora con i partner internazionali per pianificare interventi strutturali di sostegno e ricostruzione, che potranno essere avviati una volta create le condizioni operative nella Striscia.
Il sostegno al PAM da parte dell’Italia si inserisce in una strategia più ampia di solidarietà e cooperazione internazionale, in linea con la tradizione italiana di aiuti umanitari nelle aree di crisi.
Un modello di solidarietà internazionale
L’iniziativa Food for Gaza rappresenta un modello di collaborazione virtuosa tra governi, agenzie ONU e comunità donatrici, per garantire assistenza diretta, sicurezza alimentare e dignità alle popolazioni più vulnerabili.
Con questo nuovo impulso, l’Italia conferma il proprio ruolo attivo nel sostenere la pace e la stabilità nella regione, contribuendo non solo agli aiuti immediati, ma anche alla costruzione di un futuro sostenibile per Gaza, dove le infrastrutture civili potranno tornare a funzionare e le famiglie ricevere i beni essenziali di cui hanno bisogno.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

