CAMBIA LINGUA

Le reazioni alla telefonata Putin-Trump: Zelensky “senza di noi nessun piano sarà completo”, Kallas dall’Ue “impensabile un accordo senza il contributo europeo”

Trump e Putin avviano negoziati di pace sul conflitto in Ucraina. Telefonate con Zelensky e dichiarazioni dall'Ue. Il ruolo dell'Europa resta cruciale.

Le reazioni alla telefonata Putin-Trump: Zelensky “senza di noi nessun piano sarà completo”, Kallas dall’Ue “impensabile un accordo senza il contributo europeo”

La strategia di Donald Trump punta a dialogare direttamente con entrambe le parti in conflitto. Dopo la conversazione tenutasi con il presidente Putin, durata circa 90 minuti, ieri sera Trump ha chiamato Zelensky, con cui ha parlato per un’ora.

«Anche Zelensky, come Putin, vuole fare la pace», ha dichiarato Trump su Truth Social, aggiungendo che «la conversazione è andata molto bene». Da parte sua, Zelensky ha confermato: «Nessuno desidera la pace più dell’Ucraina. Insieme agli Stati Uniti, stiamo tracciando i nostri prossimi passi per fermare l’aggressione russa e garantire una pace duratura e affidabile. Come ha detto il presidente Trump, facciamolo».

Le squadre di negoziatori

Trump e Putin hanno deciso di avviare subito i negoziati con i rispettivi team diplomatici.
La delegazione americana sarà guidata dal segretario di Stato Marco Rubio, con il supporto del direttore della CIA John Ratcliffe, del consigliere per la Sicurezza Nazionale Michael Waltz e dell’ambasciatore Steve Witkoff.

Le reazioni da Kiev e Bruxelles

A Bruxelles, intanto, si è tenuta una riunione del gruppo di contatto sull’Ucraina. Il segretario alla Difesa americano, Pete Hegseth, ha chiarito che gli Stati Uniti non parteciperanno a una forza di peacekeeping e che gli ucraini dovrebbero rinunciare all’ingresso nella NATO e al recupero dei territori persi dal 2014.

Zelensky ha però sottolineato che Trump non ha ancora un piano definito per porre fine al conflitto e ha specificato di aver chiesto un ampio coinvolgimento dell’Europa. «Senza di noi, nessun piano sarà completo», ha dichiarato poi il presidente ucraino.

Anche la responsabile della politica estera dell’UE, Kaja Kallas, ha ribadito che l’Europa deve essere coinvolta nei colloqui: «Il futuro del continente è in gioco, ed è impensabile un accordo senza il nostro contributo».

Il ruolo dell’Europa come fattore chiave

Il punto su cui stanno dunque insistendo da ieri sia gli alti rappresentanti ucraini sia europei è che l’Europa, e l’Ucraina stessa, non possono essere assolutamente escluse dai negoziati. Il primo ministro britannico, Keir Starmer, ha affermato: «L’Ucraina deve essere al centro di qualsiasi trattativa di pace».

Margarita Robles, ministra della Difesa spagnola, ha ricordato che la Russia rappresenta ancora una minaccia per l’Europa e ha insistito sulla necessità di una pace giusta e duratura, che non può prescindere dalla consultazione con l’Ucraina.Le reazioni alla telefonata Putin-Trump: Zelensky "senza di noi nessun piano sarà completo, Kallas dall'Ue "impensabile un accordo senza il contributo europeo"

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×