Kuala Lumpur, esplode un gasdotto: feriti, evacuazioni e panico tra i residenti
Grave esplosione di un gasdotto Petronas a Kuala Lumpur: oltre 60 feriti, case distrutte e evacuazioni di massa.
Kuala Lumpur, esplode un gasdotto: feriti, evacuazioni e panico tra i residenti
Un devastante incendio ha colpito un gasdotto nella periferia di Kuala Lumpur, in Malesia, causando decine di feriti e ingenti danni alle abitazioni circostanti. L’esplosione, avvenuta nella mattinata, ha coinvolto un impianto della compagnia energetica statale Petronas, provocando il ricovero di almeno 63 persone e costringendo le autorità a evacuare numerose abitazioni.
Dinamica dell’incidente
L’incendio si è verificato nella città di Puchong, nello stato di Selangor, e ha coinvolto un tratto del gasdotto lungo circa 500 metri. Le fiamme hanno invaso rapidamente un’area residenziale, intrappolando decine di abitanti nelle loro case. Le autorità malaysiane, intervenute immediatamente sul posto, hanno chiuso la valvola principale del gasdotto per arginare il disastro.
Le conseguenze: feriti e danni ingenti
Secondo i primi rapporti, almeno 63 persone sono state trasportate in ospedale con ustioni, problemi respiratori e altre lesioni. Tra i feriti figurano anche bambini e anziani, alcuni in condizioni gravi. In totale, oltre 100 persone sono state coinvolte dall’incendio, che ha colpito almeno 49 abitazioni, molte delle quali completamente distrutte o gravemente danneggiate.
Evacuazioni e operazioni di soccorso
Le squadre di soccorso hanno lavorato senza sosta per domare le fiamme e mettere in salvo i residenti. Secondo fonti locali, almeno sette persone sono state estratte vive dalle macerie, mentre altre sono state trasferite in una moschea adibita a centro di emergenza temporaneo. Le autorità hanno inoltre isolato l’area per prevenire ulteriori rischi di esplosione.
Le cause dell’esplosione
Sebbene le cause esatte siano ancora in fase di accertamento, le prime indagini suggeriscono che una fuga di gas possa aver innescato l’incendio. La compagnia Petronas ha dichiarato di aver avviato un’indagine interna per chiarire la dinamica dell’incidente e prevenire future tragedie simili. Nel frattempo, tre stazioni di servizio nelle vicinanze sono state chiuse per motivi di sicurezza.
L’esplosione ha scatenato il panico tra i residenti di Puchong e dei dintorni, molti dei quali hanno raccontato di aver avvertito un boato fortissimo e di aver visto una colonna di fuoco e fumo nero alzarsi nel cielo.
Prospettive future e misure di sicurezza
Le autorità malaysiane hanno assicurato che verranno adottate misure di sicurezza più severe per evitare il ripetersi di incidenti simili. Il governo ha annunciato l’avvio di un’indagine dettagliata e ha promesso aiuti alle famiglie colpite. Nel frattempo, la società energetica Petronas ha espresso il suo rammarico per l’accaduto e ha garantito il pieno supporto alle operazioni di soccorso e ricostruzione.
L’esplosione del gasdotto a Kuala Lumpur rappresenta uno dei più gravi incidenti industriali avvenuti in Malesia negli ultimi anni. Mentre la conta dei danni e dei feriti continua a salire, resta alta l’attenzione sulle indagini e sulle misure che verranno adottate per garantire la sicurezza della popolazione e delle infrastrutture energetiche del paese.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

