Italia-Francia: i ministri Piantedosi e Retailleau firmano una nuova intesa su migrazione e sicurezza
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato a Parigi il suo omologo francese Bruno Retailleau. Durante il colloquio, è stata firmata un’Intesa per la creazione di un’Unità di Ricerca Operativa (URO) a Ventimiglia per contrastare il traffico di esseri umani. Al centro del confronto anche il Patto Migrazione e Asilo e le nuove proposte sui rimpatri europei.
Il Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi ha incontrato ieri, Venerdì 28 febbraio a Parigi il suo omologo francese Bruno Retailleau.
In apertura del colloquio il titolare del Viminale “ha espresso la sua vicinanza per il vile attentato di Mulhouse“.
“La frequenza dei nostri colloqui – ha dichiarato Piantedosi – testimonia una consolidata e profonda amicizia tra i nostri Paesi, e anche la nostra personale comune volontà di sviluppare un dialogo costante“.
“La Dichiarazione di intenti – continua il Ministro Piantedosi – firmata in occasione del G7 dei Ministri dell’Interno dell’ottobre scorso, si è concretizzata oggi con la firma dell’Intesa per la creazione di una Unità di Ricerca Operativa (URO), con base a Ventimiglia, che contribuirà all’individuazione dei trafficanti di esseri umani che operano sul confine italo-francese“.
“Il colloquio – ha concluso Piantedosi – ha rappresentato anche l’occasione per confrontarci sull’attuazione del Patto Migrazione e Asilo, sulla possibilità di anticiparne alcune norme, e sul fatto che la nuova proposta legislativa in tema di rimpatri, possa fornire agli Stati Membri strumenti più adeguati, arrivando a creare un vero sistema di rimpatri europei, con procedure comuni più snelle ed efficaci“.

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

