CAMBIA LINGUA

Incidente aereo a Toronto: volo Delta si ribalta in atterraggio, 18 feriti

Incidente aereo a Toronto: un volo Delta Airlines si ribalta durante l'atterraggio. 18 feriti, tre in gravi condizioni. Indagini in corso sulle cause

Incidente aereo a Toronto: volo Delta si ribalta in atterraggio, 18 feriti

Momenti di paura all’aeroporto Pearson di Toronto, dove un volo della Delta Airlines proveniente da Minneapolis si è ribaltato durante la fase di atterraggio. L’incidente ha coinvolto un Bombardier CRJ900 operato dalla sussidiaria Endeavor Air, con a bordo 80 persone, di cui 76 passeggeri e quattro membri dell’equipaggio. Secondo le autorità aeroportuali, tutti sono stati evacuati in sicurezza, ma 18 persone hanno riportato ferite, tre delle quali in condizioni gravi.

Dinamica dell’incidente e prime indagini

Le immagini televisive hanno mostrato la fusoliera del velivolo capovolta sulla pista. Il capo dei vigili del fuoco dell’aeroporto, Todd Aitken, ha dichiarato che al momento dell’incidente la visibilità era limitata, ma la pista era asciutta e non c’erano condizioni di vento forte. Le cause del ribaltamento rimangono ancora da chiarire e sono oggetto di un’indagine approfondita da parte dell’Autorità per la sicurezza dei trasporti canadese.

Secondo le prime ricostruzioni, il volo Delta 4819 era atterrato regolarmente prima che qualcosa andasse storto nelle fasi finali, portando il velivolo a capovolgersi e a perdere parte delle ali e della coda. Le immagini catturate da alcuni passeggeri mostrano l’evacuazione dell’aereo e l’intervento immediato dei soccorritori sulla pista innevata.

Le condizioni dei feriti e l’intervento dei soccorsi

Le squadre di emergenza sono intervenute tempestivamente, evacuando i passeggeri e fornendo assistenza medica immediata. Dei 18 feriti, due adulti e un bambino versano in condizioni critiche, ma nessuno sembra essere in pericolo di vita. Gli altri feriti hanno riportato lesioni di minore entità e sono stati trasportati negli ospedali locali per accertamenti.

Le ripercussioni sull’operatività dell’Aeroporto

A seguito dell’incidente, due piste dell’aeroporto Pearson resteranno chiuse per consentire le indagini. Deborah Flint, CEO dell’aeroporto, ha dichiarato che la misura resterà in vigore per diversi giorni. Nel frattempo, l’aeroporto ha ripreso, seppur parzialmente, le sue operazioni, dopo aver sospeso temporaneamente partenze e decolli.

Condizioni meteorologiche

L’incidente arriva dopo un weekend caratterizzato da forti tempeste artiche che hanno causato problemi alla circolazione in Canada e negli Stati Uniti settentrionali. La pista era innevata al momento dell’atterraggio, ma secondo le autorità non c’erano venti laterali che potessero aver contribuito al ribaltamento.

Indagini in corso e possibili cause

Le autorità canadesi, insieme alla Federal Aviation Administration (FAA) statunitense, stanno conducendo un’indagine approfondita per determinare le cause dell’incidente. Tra le ipotesi al vaglio ci sono un possibile guasto tecnico, un errore umano o un problema legato alle condizioni atmosferiche.

L’incidente avviene in un momento in cui il settore dell’aviazione è sotto pressione a causa della carenza di controllori di volo e delle recenti riduzioni di personale nei centri radar e di manutenzione negli Stati Uniti, con critiche rivolte alla FAA per le difficoltà nel gestire il traffico aereo.Incidente aereo a Toronto: volo Delta si ribalta in atterraggio, 18 feriti

Fortunatamente, l’incidente non ha causato vittime, ma solleva interrogativi sulla sicurezza dei voli e sulla necessità di migliorare l’infrastruttura aeroportuale in condizioni climatiche avverse. Le indagini in corso aiuteranno a chiarire le responsabilità e a prevenire futuri episodi simili.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×