fbpx
CAMBIA LINGUA

Il Vicepresidente del Consiglio dei ministri degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale On. Antonio Tajani è in missione a Bruxelles

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è oggi in missione a Bruxelles per rappresentare l'Italia al Global Gateway Forum, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea.

Il Vicepresidente del Consiglio dei ministri degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale On. Antonio Tajani è in missione a Bruxelles

Il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, è oggi in missione a Bruxelles per rappresentare l’Italia al Global Gateway Forum, un’iniziativa promossa dalla Commissione europea.
Il Global Gateway forum riunisce governi, settore privato, società civile, istituzioni finanziarie e Organizzazioni Internazionali per discutere della strategia UE per promuovere connessioni intelligenti, pulite e sicure nei settori digitale, energetico e dei trasporti e per rafforzare i sistemi sanitari, di istruzione e di ricerca in tutto il mondo.

A margine dell’evento il Vicepremier incontrerà il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg, con cui affronterà in particolare i temi del sostegno dell’Alleanza all’Ucraina e della riflessione in corso sul rilancio della NATO nel fianco Sud.
Il ministro Antonio Tajani parteciperà anche al Vertice statutario del Partito Popolare Europeo durante il quale avrà incontri con alcuni leader europei per discutere della situazione in Medio Oriente.
Presente a Bruxelles per il Consiglio europeo anche la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

Il Consiglio Europeo ruoterà intorno alla crisi israelo-palestinese e tenterà di limitare i danni che l’Ue si è inflitta da sola nel corso degli ultimi dieci giorni.

Il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha spiegato che “bisogna avviare un percorso per i due Stati che dia una prospettiva ai palestinesi e così tagliare l’erba sotto Hamas che va delegittimata dal punto di vista militare ma anche dal punto di vista politico. L’interlocutore è l’Anp, Hamas non può esserlo e allo stesso tempo bisogna assolutamente garantire il diritto di Israele ad esistere”. Inoltre, il vicepresidente aggiunge “perché il conflitto tra Israele e Hamas non diventi regionale. Serve grande prudenza, serve responsabilità. Tutte le iniziative del governo italiano vanno in questa direzione, fermo restando il diritto di Israele a eliminare le centrali di Hamas. Ma siamo anche preoccupati della preoccupazione palestinese, stiamo facendo il massimo per i nostri connazionali. Non può esserci il cessate il fuoco ma si può trovare un accordo per un’eventuale breve sospensione per far uscire la popolazione civile o i cittadini che hanno doppio passaporto”.

Il Vicepresidente del Consiglio dei ministri degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale On. Antonio Tajani è in missione a Bruxelles

 

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×