Il Capo della Polizia Pisani alla 93ª Assemblea Generale INTERPOL: l’Italia presenta i risultati della “silver notice”
Alla sessione di Marrakech illustrati i successi della fase pilota della nuova notizia INTERPOL dedicata allo scambio di informazioni finanziarie e al recupero dei patrimoni criminali. Firmato il contratto di sovvenzione per la seconda fase sperimentale.
Il Capo della Polizia Pisani alla 93ª Assemblea Generale INTERPOL: l’Italia presenta i risultati della “silver notice”.
Il Capo della Polizia – Direttore Generale della Pubblica Sicurezza, Vittorio Pisani, ha partecipato oggi alla 93ª sessione dell’Assemblea Generale dell’OIPC-INTERPOL, in corso a Marrakech (Marocco) dal 24 al 27 novembre 2025.
Accanto a lui erano presenti il Vice Direttore Generale della Pubblica Sicurezza – Direttore Centrale della Polizia Criminale, Prefetto Raffaele Grassi, e il Direttore del Servizio per la Cooperazione Internazionale di Polizia, Dirigente Superiore Lorenzo Bucossi.
Nel corso dei lavori, il Colonnello della Guardia di Finanza Francesco Maione, Presidente del gruppo di lavoro di esperti, ha illustrato ai Paesi membri dell’Organizzazione i risultati ottenuti nella fase pilota della silver notice, avviata il 1° gennaio 2025 su iniziativa italiana.
La silver notice è la nuova notizia INTERPOL destinata allo scambio di informazioni finanziarie utili alla localizzazione e al recupero dei patrimoni criminali.
L’Italia è stato il primo Paese al mondo a richiedere la pubblicazione di una silver notice e, nella fase sperimentale che ha visto l’adesione di 51 Stati membri, il progetto ha già portato a risultati operativi significativi, confermandone l’importanza strategica e la piena coerenza con la visione dipartimentale di promozione del “Modello Italia” nel contrasto alla criminalità organizzata transnazionale.
A seguito della delibera dell’Assemblea Generale, la fase pilota proseguirà per un ulteriore anno, con la possibilità per altri Paesi di aderire e pubblicare silver notices e diffusions condivisibili con gli Stati membri.
A margine della sessione, il Prefetto Raffaele Grassi ha firmato con il Direttore esecutivo per la gestione delle risorse del Segretariato Generale INTERPOL il contratto di sovvenzione per la seconda fase sperimentale dell’iniziativa, che prevede un finanziamento di 1 milione di euro per il periodo 1° gennaio 2026 – 30 giugno 2027.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

