CAMBIA LINGUA

Grave incidente a New York: veliero messicano si schianta contro il ponte di Brooklyn

Incidente mortale a New York: il veliero Cuauhtemoc si schianta contro il ponte di Brooklyn, due morti e 17 feriti.

Grave incidente a New York: veliero messicano si schianta contro il ponte di Brooklyn.

Due morti e 17 feriti nell’urto della nave Cuauhtemoc, nave scuola della Marina messicana

New York è stata teatro di una tragedia nella serata di ieri, quando la nave scuola della Marina messicana, la Cuauhtemoc, ha urtato violentemente il ponte di Brooklyn. L’incidente, che ha causato la morte di due persone e il ferimento di altre 17, ha scosso profondamente la comunità locale e attirato l’attenzione internazionale.

L’incidente: cosa è successo?

Secondo quanto dichiarato dal sindaco di New York, Eric Adams, l’incidente è avvenuto quando la nave a vela Cuauhtemoc, impegnata in una manovra di navigazione, ha perso potenza e si è diretta contro il ponte. “Stasera, la nave a vela Cuauhtemoc della Marina messicana ha perso potenza e si è schiantata contro il ponte di Brooklyn”, ha scritto Adams su X (precedentemente Twitter).

Delle 277 persone a bordo, 19 hanno riportato ferite, due delle quali in condizioni critiche, mentre altre due persone sono purtroppo decedute. Le immagini condivise sui social media mostrano il momento drammatico in cui il veliero, con le vele ammainate e le luci natalizie drappeggiate sul sartiame, attraversa il ponte. I tre alberi della nave, alti e imponenti, si sono spezzati uno dopo l’altro, precipitando nell’East River.

Le dinamiche dell’incidente

Il capo delle operazioni speciali della polizia di New York, Wilson Aramboles, ha spiegato in conferenza stampa che la nave ha perso potenza mentre il capitano stava manovrando, dirigendosi inevitabilmente verso una delle spalle del ponte, sul lato di Brooklyn. “C’era panico sulla nave”, ha raccontato Nick Corso, un residente 23enne di Brooklyn, all’agenzia di stampa AFP. Corso, presente nei pressi del ponte al momento dell’impatto, ha descritto la scena come caotica: “Molte urla, alcuni marinai appesi agli alberi… sembrava che ci fosse panico sulla nave”.

Fortunatamente, nessuno dei membri dell’equipaggio è caduto in acqua, come confermato dalla Marina messicana. La stessa ha precisato che non è stata necessaria alcuna operazione di soccorso in mare.

La situazione dopo lo schianto

Immediatamente dopo l’incidente, il Dipartimento dei Trasporti di New Yorkha rassicurato i cittadini sul fatto che non sono stati riscontrati danni strutturali al ponte di Brooklyn, sebbene le ispezioni siano tuttora in corso. Il ponte, che collega i quartieri di Brooklyn e Manhattan, è rimasto chiuso per circa 40 minuti, causando disagi alla circolazione e suscitando preoccupazione tra i residenti.

La Marina messicana, in un primo comunicato, aveva riportato un totale di 22 feriti, di cui tre in modo grave, ma i numeri sono stati poi aggiornati dopo ulteriori accertamenti medici.

Un simbolo spezzato

La Cuauhtemoc è un veliero storico, utilizzato come nave scuola per gli allievi ufficiali della Marina messicana. Caratterizzata da tre maestosi alberi e una struttura imponente, la nave è spesso presente in eventi internazionali come simbolo di cultura e tradizione marittima del Messico.

L’incidente ha scosso profondamente non solo la comunità messicana, ma anche quella internazionale, vista l’importanza della nave. Mentre le indagini proseguono per chiarire ulteriormente le cause della perdita di potenza, il pensiero di molti va alle vittime e alle loro famiglie, oltre che ai marinai coinvolti in questa drammatica vicenda.

Le reazioni e i prossimi passi

Il sindaco Adams ha espresso il proprio cordoglio alle famiglie delle vittime e ha assicurato che le autorità locali, insieme alla Marina messicana, stanno lavorando per garantire il pieno supporto agli infortunati. Anche il Presidente del Messico, tramite un comunicato ufficiale, ha espresso il suo dolore per la perdita e ha promesso il massimo impegno per assistere i familiari delle vittime.

L’incidente ha sollevato interrogativi sulla sicurezza della navigazione nel tratto dell’East River vicino al ponte di Brooklyn. Gli esperti stanno analizzando il malfunzionamento della nave per comprendere se ci siano stati errori umani o problemi tecnici alla base della tragedia.

Il ponte di Brooklyn, simbolo di collegamento tra passato e presente, è oggi il triste teatro di una tragedia che ha lasciato un segno indelebile nella memoria collettiva della città.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×