Gaza, al via l’operazione “Solidarity Path 2”: aviolancio di aiuti umanitari italiani autorizzato da Crosetto
Il Ministro della Difesa annuncia l’imminente avvio dei lanci aerei di beni di prima necessità per la popolazione civile della Striscia di Gaza. Coinvolti l’Esercito, l’Aeronautica Militare e la cooperazione con la Giordania.
Operazione “Solidarity Path 2”: l’Italia lancia aiuti umanitari a Gaza con aviolanci militari.
Roma, 1 agosto 2025 – L’Italia rafforza il proprio impegno a sostegno della popolazione civile della Striscia di Gaza, duramente colpita da una crisi umanitaria senza precedenti. Il Ministro della Difesa Guido Crosetto ha annunciato l’attivazione dell’operazione “Solidarity Path 2”, che prevede l’utilizzo di assetti militari per l’aviolancio di aiuti umanitari essenziali, in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.
“Non possiamo restare indifferenti davanti alla sofferenza di civili innocenti – ha dichiarato Crosetto –. I nostri uomini e donne in uniforme stanno dimostrando che lo spirito di servizio non conosce confini.”
L’operazione umanitaria vedrà coinvolti velivoli C-130J dell’Aeronautica Militare e personale dell’Esercito Italiano, incaricato della preparazione e della gestione logistica dei carichi. I primi lanci aerei sono previsti a partire dal 9 agosto, dopo l’arrivo in Giordania dei beni di prima necessità e la predisposizione operativa dell’“advance party”, il nucleo avanzato incaricato delle attività di coordinamento con le autorità locali e le Forze Armate del Regno Hascemita di Giordania.
Aiuti concreti per una popolazione allo stremo
I contenitori lanciati dal cielo conterranno generi alimentari, medicinali e materiali di prima necessità, destinati a raggiungere le zone della Striscia dove l’accesso terrestre risulta oggi impossibile o estremamente pericoloso. L’azione intende integrare gli sforzi già messi in campo dall’Italia nel corso degli ultimi mesi, in un quadro di assistenza umanitaria strutturata e multilivello.
L’impegno italiano non si ferma all’aviolancio. Crosetto ha ricordato le numerose attività svolte nel recente passato:
- L’impiego della nave ospedale “Vulcano” della Marina Militare, che ha fornito cure mediche a feriti gazawi;
- I voli sanitari speciali dell’Aeronautica Militare per il trasporto in Italia di bambini gravemente malati o feriti;
- Il progetto “Air-Bridge for Gaza”, che ha visto l’Esercito Italiano usare elicotteri per distribuire farmaci nelle aree più colpite e isolate.
Un nuovo volo speciale per pazienti diretti in Italia
Il Ministro ha annunciato inoltre che, nei prossimi giorni, partirà un nuovo volo umanitario dell’Aeronautica Militare per trasferire pazienti da Gaza all’Italia, dove riceveranno cure mediche. Un’ulteriore conferma dell’approccio operativo ma anche etico e solidale che caratterizza l’intervento delle Forze Armate italiane in aree di crisi.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

