CAMBIA LINGUA

G20 a Johannesburg: l’Italia ribadisce il suo impegno per la pace, sicurezza e sviluppo

G20 a Johannesburg: l'Italia, rappresentata da Maria Tripodi, riafferma l'impegno per la pace, la sicurezza e lo sviluppo sostenibile. Focus su Ucraina, Medio Oriente e Africa

G20 a Johannesburg: l’Italia ribadisce il suo impegno per la pace, sicurezza e sviluppo

Si è conclusa a Johannesburg la prima riunione dei Ministri degli Esteri del G20 sotto la Presidenza sudafricana. Per l’Italia ha partecipato il Sottosegretario Maria Tripodi, che ha ribadito l’impegno italiano su pace, sicurezza, sviluppo sostenibile e cooperazione internazionale, con particolare attenzione alla crisi in Ucraina, alla situazione in Medio Oriente e alle priorità per l’Africa.

Si è conclusa ieri, Venerdì 21 febbraio, a Johannesburg la prima riunione dei Ministri degli Esteri G20 nell’anno di Presidenza sudafricana, avviata l’1 dicembre scorso. Su delega del Ministro Tajani, per l’Italia vi ha preso parte il Sottosegretario Maria Tripodi.

Durante la giornata del 20 febbraio, dedicata alla situazione geopolitica internazionale, Tripodi ha evidenziato come, a fronte di uno scenario reso ancora più incerto dall’emergere e dal protrarsi di conflitti armati, il G20 debba difendere l’integrità territoriale e la sovranità di tutti gli Stati e promuovere diritti umani e libertà fondamentali. Nel rinnovare la più ferma condanna dell’aggressione russa in Ucraina, il Sottosegretario ha ribadito la necessità di lavorare a una pace complessiva, giusta e duratura. L’Italia – ha aggiunto il Sottosegretario Tripodi – ospiterà il prossimo luglio la Conferenza sulla Ricostruzione dell’Ucraina.

Circa la situazione in Medio Oriente, Tripodi ha confermato l’impegno del Governo italiano per consolidare la tregua a Gaza e lavorare per la ricostruzione e una pace duratura e sostenibile, fondata sulla visione “due popoli due Stati”. Ribadito anche il forte impegno italiano nel fornire assistenza umanitaria con l’iniziativa “Food for Gaza” e con l’accoglienza nei nostri ospedali di minori palestinesi. In chiusura, ha evidenziato la priorità italiana per l’Africa, che si declina attraverso il Piano Mattei e numerose iniziative in ambito di sicurezza alimentare e transizione energetica. Ribadita anche la forte preoccupazioni per le gravi crisi in Sudan e in Repubblica Democratica del Congo.

Durante la sessione conclusiva , incentrata sugli obiettivi della presidenza G20 sudafricana, il Sottosegretario ha ricordato l’importanza di lavorare assieme per affrontare le sfide globali e per il pieno raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile. Confermato l’impegno italiano in tema di contrasto al cambiamento climatico, inquinamento, perdita di biodiversità e insicurezza alimentare con iniziative quali il Fondo Italiano per il Clima, l’Adaptation Acceleration Hub e l’Apulia Food Systems Initiative – questi ultimi lanciati in occasione della nostra Presidenza del G7. G20 a Johannesburg: l'Italia ribadisce il suo impegno per la pace, sicurezza e sviluppoTripodi ha infine confermato l’impegno del Governo a ridurre le disuguaglianze nella sfera digitale, richiamando l’iniziativa Artificial Intelligence Hub for Sustainable Development, che sostiene l’innovazione tecnologica in Africa.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×