Elon Musk e i possibili interessi in UE: il fondatore di Tesla e Space X annuncia il movimento MEGA per rendere di nuovo grande l’Europa
Elon Musk annuncia il lancio di MEGA, 'Make Europe Great Again', un nuovo movimento politico ispirato allo slogan di Donald Trump rivolto al continente europeo
Elon Musk e i possibili interessi in UE: il fondatore di Tesla e Space X annuncia il movimento MEGA per rendere di nuovo grande l’Europa
Elon Musk torna a far parlare di sé nel panorama politico europeo. Il miliardario fondatore di Tesla, SpaceX e proprietario della piattaforma X ha annunciato il lancio di un nuovo movimento denominato MEGA, acronimo di “Make Europe Great Again”. Il nome richiama esplicitamente lo slogan che ha accompagnato Donald Trump nella sua prima campagna elettorale negli Stati Uniti, ossia il detto “Make America Great Again”
Musk ha scelto proprio la piattaforma X, il social network di cui è proprietario, per diffondere il messaggio: “Gente d’Europa: unitevi al movimento MEGA”, scrivendo in modo diretto e senza aggiungere dettagli concreti. Il suo post su X ha ottenuto oltre 80 milioni di visualizzazioni, 560.000 mila like e quasi 78.000 milioni di ricondivisioni.
L’annuncio ha immediatamente sollevato numerosi interrogativi, alimentando ipotesi e speculazioni su un possibile coinvolgimento attivo del miliardario nella politica europea.
Le reazioni dei leader europei
L’annuncio del movimento MEGA ha immediatamente diviso l’opinione pubblica. Se da un lato i movimenti sovranisti hanno accolto con entusiasmo il messaggio di Musk, dall’altro molti leader europei lo vedono come un tentativo di destabilizzazione politica.
L’UE potrebbe trovarsi presto a dover fronteggiare un’influenza sempre maggiore delle Big Tech nella politica internazionale. Il fatto che Musk controlli una delle principali piattaforme social del mondo rappresenta sicuramente un enorme vantaggio comunicativo per il lancio e la diffusione delle sue idee.
Elon Musk tra provocazioni e strategie politiche
Negli ultimi mesi il personaggio di Elon Musk ha assunto un ruolo sempre più incisivo nel dibattito politico internazionale, schierandosi apertamente a favore di Trump nelle elezioni statunitensi di novembre e criticando duramente diversi governi europei.
Resta da capire se MEGA sia solo un’ennesima provocazione o se Musk abbia davvero intenzione di strutturare un movimento con una strategia politica chiara. Nel frattempo, la sua dichiarazione ha già avuto l’effetto desiderato: creare un’ondata di attenzione mediatica e posizionarlo al centro del dibattito politico europeo.
Con oltre 200 milioni di follower su X e una rete di influenze che spazia dalla tecnologia alla geopolitica, Elon Musk potrebbe rappresentare una nuova sfida per l’Unione Europea.
Al momento, non è chiaro se MEGA diventerà un vero partito politico, un movimento o una semplice trovata comunicativa. Ciò che è certo è che Musk ha già catalizzato l’attenzione di milioni di europei e di leader politici in tutto il continente.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano