Droni sospetti paralizzano l’aeroporto di Monaco di Baviera: voli cancellati e deviazioni
Droni sospetti bloccano lo scalo bavarese: centinaia di passeggeri coinvolti e voli deviati
Droni sospetti paralizzano l’aeroporto di Monaco di Baviera: voli cancellati e deviazioni
Ieri sera, 2 ottobre, l’aeroporto di Monaco di Baviera è stato costretto a chiudere temporaneamente a causa di una serie di avvistamenti di droni sospetti. L’allarme ha comportato la sospensione di numerosi voli e deviazioni verso altri scali, generando disagi tra i passeggeri e attivando immediatamente controlli da parte delle autorità tedesche.
Avvistamenti nella tarda serata
Secondo quanto riportato dai funzionari aeroportuali e dalla polizia federale, i primi droni sono stati segnalati da testimoni intorno alle 21:30. Circa un’ora più tardi, nuovi avvistamenti hanno interessato l’area aeroportuale. Secondo il portavoce della Polizia Federale Stefan Bayer, però, a causa dell’oscurità non è stato possibile stabilire con precisione il tipo e le dimensioni dei velivoli. Gli avvistamenti sono stati confermati anche dagli agenti presenti sul posto.
Voli sospesi e deviazioni
L’aeroporto tedesco, la cui attività viene già diminuita durante la notte per tutelare la tranquillità notturna dei residenti, poco dopo le 22.00 ha dovuto cancellare 17 voli in partenza, coinvolgendo quasi 3.000 passeggeri. Altri 15 voli in arrivo sono stati fatti atterrare in aeroporti alternativi, tra cui Stoccarda, Norimberga, Francoforte e Vienna. In seguito, lo scalo è rimasto chiuso dalle 0:00 alle 5:00. Secondo quanto riportato dalle testate giornalistiche tedesche, le operazioni sono riprese regolarmente alle prime ore del mattino del 3 ottobre.
Le autorità hanno avviato accertamenti per determinare l’origine dei droni e verificare eventuali rischi per la sicurezza dei voli.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

