Furto al Louvre, cinque nuovi arresti a Parigi. I gioielli non sono ancora stati ritrovati
Tra i fermati uno dei principali sospetti, identificato grazie al Dna. Due uomini erano già stati incriminati nei giorni scorsi. Il bottino, valutato 88 milioni di euro, resta scomparso
Furto al Louvre, cinque nuovi arresti a Parigi. I gioielli non sono ancora stati ritrovati
Cinque persone sono state arrestate a Parigi nell’ambito delle indagini sul furto di gioielli avvenuto il 19 ottobre al museo del Louvre. Lo ha annunciato la procuratrice di Parigi, Laure Beccuau, intervenendo a Rtl. Gli arresti sono stati eseguiti in diversi punti della capitale e nella Seine-Saint-Denis, dove risiedevano anche i due uomini fermati lo scorso fine settimana.
Tra i cinque arrestati figura uno dei principali sospetti, già individuato dagli inquirenti grazie a tracce di Dna raccolte sulla scena del crimine. “Era uno degli obiettivi dell’indagine”, ha precisato la procuratrice, aggiungendo che gli altri quattro uomini “potrebbero fornire informazioni utili sullo svolgimento dei fatti”.
Secondo quanto riferito dal quotidiano Le Parisien, il principale sospettato sarebbe uno dei due uomini che guidavano gli scooter utilizzati durante il furto. L’uomo era già stato identificato ma non ancora localizzato. La sua individuazione ha portato, durante i pedinamenti, all’arresto degli altri quattro complici.
Nei giorni scorsi erano già stati incriminati due uomini di 34 e 39 anni, accusati di furto aggravato e associazione a delinquere. Entrambi si trovano in custodia cautelare dopo aver parzialmente ammesso la propria partecipazione. I loro avvocati hanno invitato al rispetto della riservatezza delle indagini, sottolineando “il divario tra la natura straordinaria del caso e la personalità del tutto ordinaria” dei loro assistiti.
Le indagini proseguono sotto il coordinamento della procura di Parigi, ma al momento il bottino, composto da gioielli dal valore stimato di 88 milioni di euro, non è stato ancora ritrovato.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

