CAMBIA LINGUA

Allarme droni all’aeroporto di Berlino: voli sospesi per due ore, dirottamenti e caos fra i passeggeri

Avvistato un drone nei pressi dello scalo di Berlino-Brandeburgo: sospesi decolli e atterraggi per quasi due ore. Dirottati diversi voli, cresce l’allarme sicurezza in Europa.

Allarme droni all’aeroporto di Berlino: voli sospesi per due ore, dirottamenti e caos fra i passeggeri

Per quasi due ore, nella serata di ieri, 31 ottobre, l’aeroporto di Berlino-Brandeburgo è rimasto paralizzato a causa dell’avvistamento di un drone non identificato nei pressi dello scalo. Un episodio che ha costretto le autorità a sospendere ogni decollo e atterraggio, tra le 20.08 e le 21.58, e a deviare numerosi voli verso altre città tedesche.

A darne notizia è stato un portavoce dell’aeroporto, che ha parlato di “un’intera serie di voli” dirottati durante la chiusura temporanea. Alcuni aerei diretti nella capitale tedesca sono stati dirottati negli aeroporti di Lipsia, Amburgo e Hannover, mentre altri hanno dovuto rimanere a terra in attesa della riapertura dello spazio aereo.

L’avvistamento e la conferma della polizia

L’allarme è scattato in seguito alla segnalazione di un testimone che ha riferito di aver visto un drone nelle vicinanze dello scalo. Poco dopo, una pattuglia di polizia ha confermato l’avvistamento. La portavoce della polizia del Brandeburgo da Potsdam ha precisato “al momento non sta più volando” e non è stato più localizzato, aggiungendo che le indagini per risalire alla provenienza e all’eventuale operatore del drone sono ancora in corso.

Al momento non si esclude alcuna ipotesi: dall’azione di un singolo individuo a un gesto di disturbo intenzionale. Le autorità tedesche hanno ricordato che il volo di droni in prossimità di aeroporti è severamente vietato dalla normativa europea sulla sicurezza aerea.

Caos voli e passeggeri bloccati

Durante le due ore di sospensione, il traffico aereo è stato completamente interrotto. Alcuni voli diretti a Basilea, Oslo e Barcellona sono stati cancellati o posticipati. Un volo proveniente da Londra è stato deviato su Amburgo: secondo quanto riportato dall’agenzia di stampa Dpa, il pilota avrebbe informato i passeggeri della deviazione esplicitamente motivata dall’attività del drone. Situazioni simili si sono verificate anche per voli in arrivo da Stoccolma, Antalya e Helsinki. I tabelloni dello scalo segnavano ritardi a catena, con decine di passeggeri costretti ad attendere per ore informazioni e collegamenti alternativi.

Un problema sempre più frequente

L’incidente di Berlino-Brandeburgo si inserisce in una serie di episodi analoghi che nelle ultime settimane hanno interessato diversi aeroporti europei. Solo all’inizio di ottobre, un drone aveva costretto alla sospensione temporanea dei voli anche lo scalo di Monaco di Baviera, il secondo più grande della Germania.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×