CAMBIA LINGUA

Colloquio tra Trump e Zelensky all’Aja: focus su difesa e Ucraina

Incontro bilaterale durante il summit NATO, con l’Ucraina al centro dell’agenda difensiva statunitense

Colloquio tra Trump e Zelensky all’Aja: focus su difesa e Ucraina

All’Aja, 25 giugno 2025 – In un colloquio informale tenutosi a margine del vertice NATO, i presidenti Donald Trump e Volodymyr Zelensky si sono confrontati in primo piano sul tema cruciale della sicurezza ucraina. A differenza degli incontri ufficiali, questo faccia a faccia ha dai protagonisti una connotazione più concreta e mirata, centrata sui meccanismi di difesa difensiva e sulle sanzioni contro la Russia.

L’incontro, programmato attorno alle 13:30 locali, ha visto Zelensky concentrarsi su tre principali richieste: l’acquisto di sistemi di difesa aerea Patriot, nuove sanzioni a Mosca e un tetto al prezzo del petrolio russo . Fonti diplomatiche confermano che Trump non ha posto veti, lasciando intendere possibilità operative concrete nel medio termine.

Il clima del summit, mostra un’alleanza NATO in evoluzione, con l’Ucraina trattata come alleato strategico non più solo una questione periferica. Anche se la partecipazione ufficiale di Zelensky ai lavori formali è limitata, il suo incontro con Trump – e altri vertici europei – rafforza la pressione diplomatica e militare sul fronte ucraino .

Dall’altro lato, Trump ha dichiarato di “voler discutere l’ovvio” con Zelensky, a evidenza del ritorno dell’Ucraina al centro delle priorità statunitensi. Il dialogo bilaterale è stato letto come un elemento positivo per rafforzare il sostegno occidentale a Kyiv.

Il summit NATO all’Aja, iniziato il 24 giugno, conferma il valore simbolico dell’incontro: Zelensky riesce ancora oggi a far riconoscere, anche al di fuori delle sessioni ufficiali, l’importanza di misure concrete a sostegno della difesa ucraina.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×