CAMBIA LINGUA

Berlino, arrestato l’aggressore dell’attacco al Memoriale dell’Olocausto: si tratta di un 19enne proveniente dalla Siria

Attacco a Berlino: un 19enne siriano accoltella un turista spagnolo vicino al Memoriale dell'Olocausto. La polizia arresta il sospetto. Cresce la tensione sulla sicurezza in Germania.

Berlino, arrestato l’aggressore dell’attacco al Memoriale dell’Olocausto: si tratta di un 19enne proveniente dalla Siria

L’attacco nel cuore di Berlino

Nel tardo pomeriggio di ieri, intorno alle 18:00, un uomo ha accoltellato un turista spagnolo trentenne vicino al Memoriale dell’Olocausto, nel quartiere Mitte di Berlino. La vittima, colpita al collo, è stata immediatamente soccorsa e trasportata in ospedale, dove ha subito un delicato intervento chirurgico. Sebbene le sue condizioni restino gravi, non sarebbe in pericolo di vita.

Secondo i testimoni, l’aggressore si sarebbe avvicinato alla vittima prima di colpirla con un’arma ancora non identificata, probabilmente un coltello o un oggetto appuntito. L’attacco ha avuto luogo in un’area simbolica della capitale tedesca, tra il Memoriale della Shoah e l’ambasciata degli Stati Uniti, a pochi passi dalla Porta di Brandeburgo e dalla sede del Parlamento.

L’arresto del sospetto

Circa tre ore dopo l’aggressione, la polizia ha fermato il presunto responsabile, un richiedente asilo siriano di 19 anni, residente in un centro di accoglienza per rifugiati a Lipsia. Secondo quanto riportato da Bild e confermato dalla Procura di Berlino, il giovane sarebbe stato individuato grazie alla presenza di tracce di sangue sulle sue mani mentre si avvicinava agli agenti della squadra antisommossa. Al momento, restano poco chiari sia il movente che la dinamica esatta dell’attacco.

Politica e sicurezza al centro del dibattito politico

L’attacco di Berlino arriva a pochi giorni dalle elezioni politiche tedesche, in un clima già infiammato dal dibattito sull’immigrazione e sulla sicurezza. Nei primi due mesi dell’anno si sono già verificati altri episodi violenti hanno scosso il paese, come l’attacco con coltello ad Aschaffenburg e l’incidente a Monaco di Baviera, dove un richiedente asilo ha lanciato un’auto sulla folla.

L’episodio ha suscitato reazioni anche a livello internazionale. Elon Musk ha commentato la notizia sui social, scrivendo che “solo AfD può salvare la Germania”, facendo riferimento al partito di estrema destra tedesco, noto per le sue posizioni anti-immigrazione.

Tensione crescente in Germania

L’aggressione di Berlino avviene dunque in un contesto già teso in Germania, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e l’immigrazione. Il caso si aggiunge a una serie di episodi violenti che hanno coinvolto richiedenti asilo nelle ultime settimane.

Nello stesso giorno dell’attacco, infatti, le autorità tedesche hanno annunciato di aver sventato un attentato contro l’ambasciata israeliana a Berlino.Berlino, arrestato l'aggressore dell'attacco al Memoriale dell’Olocausto: si tratta di un 19enne proveniente dalla Siria

Le indagini sull’accoltellamento di Berlino proseguono per chiarire il movente dell’aggressione e verificare eventuali collegamenti con altre attività criminali.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×