CAMBIA LINGUA

Antonio Tajani: “Proteggere i bambini nei conflitti è una priorità per l’Italia”, il governo italiano in prima linea per la tutela dei bambini nei conflitti armati

In occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini nei conflitti armati, l’Italia rinnova il suo impegno per la tutela dei minori nei conflitti e sostiene le iniziative delle Nazioni Unite per difendere i loro diritti.

Antonio Tajani: “Proteggere i bambini nei conflitti è una priorità per l’Italia”, il governo italiano in prima linea per la tutela dei bambini nei conflitti armati

 In occasione della Giornata Internazionale contro l’uso dei bambini nei conflitti armati, il Ministro degli EsteriTajani ribadisce l’impegno italiano nella difesa dei diritti dei minori coinvolti in situazioni di guerra. L’Italia sostiene le iniziative ONU e promuove l’adesione alla Safe Schools Declaration per proteggere l’istruzione anche durante i conflitti.

In occasione della Giornata Internazionale contro l’impiego dei bambini nei conflitti armati, il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Antonio Tajani ribadisce l’impegno italiano a difesa dei diritti dei minori del mondo, in particolare in situazioni di conflitto.

Con il proliferare di conflitti armati a livello globale, milioni di bambini sono costretti a confrontarsi quotidianamente con la realtà della guerra, aggravata dalla inaccettabile pratica dell’arruolamento dei bambini nei diversi contesti bellici.

Il Governo italiano sostiene con forza il mandato della Relatrice Speciale su bambini e conflitti armati, Virginia Gamba, e i programmi delle Nazioni Unite per migliorare la vita di tante vittime innocenti dei conflitti. L’impegno italiano si è tradotto, nell’ambito dell’Unione Europea, nell’impulso all’aggiornamento delle “Linee Guida in materia di bambini e conflitti armati (CAAC)”, adottato infine nel giugno 2024. Uno sforzo diretto, tra l’altro, a incoraggiare l’adesione di un numero crescente di Paesi alla “Safe Schools Declaration”, dichiarazione volta a difendere e assicurare l’istruzione dei bambini anche durante i conflitti armati, della quale l’Italia è stata uno dei primi Paesi firmatari nel 2015.Antonio Tajani: "Proteggere i bambini nei conflitti è una priorità per l’Italia", il governo italiano in prima linea per la tutela dei bambini nei conflitti armati

L’impegno per la tutela dei minori nell’ambito dei conflitti armati e contro il loro arruolamento costituisce parte integrante del programma di presentazione della candidatura italiana al Consiglio Diritti Umani delle Nazioni Unite per il mandato 2026-2028.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×