CAMBIA LINGUA

Enna: controlli dei Carabinieri per la sicurezza stradale, deferiti in due e segnalati in quattro.

Due persone sono state deferite, una per guida con tasso alcolemico superiore di tre volte e una per porto d'armi. Quattro segnalate per possesso di droga.

Enna: controlli dei Carabinieri per la sicurezza stradale, deferiti in due e segnalati in quattro.

I Carabinieri del Comando Provinciale di Enna hanno intensificato i controlli alla circolazione stradale sia nel capoluogo che nei comuni della provincia allo scopo, in particolare, di prevenire e reprimere il fenomeno della guida sotto l’effetto di droghe e di alcool e garantire una sempre maggiore sicurezza sulle strade.

In distinte occasioni i militari hanno deferito alla Procura della Repubblica di Enna due persone rispettivamente per guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche oltre la soglia consentita e porto ingiustificato di un coltello e segnalato alla Prefettura quattro giovani, trovati in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale.

In una circostanza i militari della Sezione Radiomobile Carabinieri della Compagnia di Enna hanno proceduto al controllo di un automobilista notato zigzagare un pomeriggio pericolosamente con la propria auto in una trafficata via cittadina di Enna bassa. L’uomo, una volta fermato e sottoposto agli accertamenti alcolemici, è risultato avere un tasso quasi tre volte superiore a quello consentito dalla legge. Nell’immediatezza i militari hanno proceduto al ritiro della patente di guida all’uomo ed affidare l’autovettura ad un’altra persona idonea.

In un secondo episodio sempre i militari della Sezione Radiomobile di Enna, durante un servizio preventivo di controllo del territorio, svolto nei pressi del “Sicilia Outlet Village”, procedevano al controllo di un’autovettura con a bordo quattro giovani, i quali venivano trovati in possesso di sostanze stupefacenti di diversa natura, destinata al consumo personale. I ragazzi venivano tutti segnalati alla Prefettura ed al conducente del mezzo veniva ritirata anche la patente di guida, come previsto dalla normativa in questi casi.

Infine una pattuglia della Stazione di Agira, durante un posto di controllo, procedeva al controllo e deferimento di un diciannovenne, trovato in possesso di un coltello a serramanico della lunghezza di 22 cm, occultato nella tasca laterale del sedile del veicolo che guidava.

L’intensificazione dei servizi preventivi di controllo del territorio, finalizzati, in particolare, al contrasto del fenomeno della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti proseguirà anche nei prossimi giorni, al fine di garantire una sempre maggiore sicurezza stradale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×