CAMBIA LINGUA

Fitch rating: l’Italia viene promossa da BBB a BBB+

Fitch migliora il rating dell’Italia da BBB a BBB+ con outlook stabile, riconoscendo la solidità dei conti pubblici e la stabilità politica del Paese.

Fitch rating: l’Italia viene promossa da BBB a BBB+

Venerdì sera Fitch, l’agenzia internazionale di valutazione del rating, ha promosso l’Italia da una valutazione BBB a BBB+ con outlook stabile. È il primo miglioramento del rating del Paese dal 2021.

La promozione rappresenta un apprezzamento internazionale dovuto a una maggiore fiducia nella traiettoria di bilancio, sostenuta da una crescente prudenza fiscale e da un forte impegno a raggiungere gli obiettivi previsti a breve e medio termine del nuovo quadro di bilancio dell’Ue.

Fitch ha anche identificato un contesto politico stabile, il continuo slancio riformatore e la riduzione degli squilibri esterni come ragione di miglioramento ulteriore degli indicatori di credito dell’Italia.

Nel report, l’agenzia ha tenuto conto dei numeri stabili, nonostante la crescita sia contenuta. Il Pil si attesta a +0,6% nel 2025, con una previsione di crescita del +0,8% nel 2026. Nel contempo cala il deficit al 3,1%, mentre sale il debito al 137,6% a causa degli aggiustamenti dovuti al superbonus.

Fitch prevede che il deficit italiano cali al 3,1% nel 2025 grazie alla solida performance del gettito fiscale, e anche se, secondo l’agenzia , “è probabile che il governo continui ad attuare modeste misure di sgravio fiscale”, è improbabile che questo comprometta gli obiettivi fiscali.

La promozione ha sollevato gli animi a Roma, dove la presidente del consiglio Meloni ha dichiarato: “L’Italia ottiene una promozione da Fitch: la conferma che il percorso del nostro governo è quello giusto. Conti in ordine, responsabilità nelle scelte di bilancio, l’economia che si rafforza grazie all’aumento dell’occupazione: questi non sono slogan, ma risultati concreti.” La premier continua:  “È un chiaro segnale di fiducia dai mercati internazionali: stabilità politica, politiche economiche credibili e sostegno a chi crea lavoro e ricchezza stanno dando i loro frutti. Siamo consapevoli delle sfide che ci attendono: crescita, debito, sostenibilità. Ma oggi possiamo guardare avanti con orgoglio: il nostro impegno viene riconosciuto e questo ci dà ulteriore forza per fare sempre di più, per l’Italia e le sue famiglie”.

Il ministro dell’economia e delle finanze Giorgetti supporta quanto detto dalla premier e afferma: “Abbiamo riportato l’Italia sulla strada giusta”

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×