CAMBIA LINGUA

Cuneo, uccide il cane gettandolo dal balcone: denunciata secondo la Legge Brambilla

Una donna, in stato di ebbrezza, avrebbe afferrato per il collo il suo cane e lo avrebbe lanciato nel vuoto, provocandone la morte. L’on. Michela Vittoria Brambilla: “Violenza intollerabile, punita dalla nuova legge”.

Cuneo, uccide il cane gettandolo dal balcone: denunciata secondo la Legge Brambilla

Il fatto

Secondo fonti di stampa, nella notte tra il 10 e l’11 agosto a Cuneo, una donna – presumibilmente in stato di ebbrezza – avrebbe afferrato per il collo il proprio cane e lo avrebbe gettato dal balcone della sua abitazione, provocandone la morte.

L’episodio ha immediatamente suscitato indignazione e sarà perseguito come uccisione di animale ai sensi dell’art. 544-bis del Codice Penale, secondo quanto stabilito dalla nuova Legge Brambilla in vigore dal 1° luglio.

La Legge Brambilla e le sanzioni

La Legge Brambilla, dedicata ai reati contro gli animali, prevede pene fino a quattro anni di reclusione e 60mila euro di multa per condotte di questo genere.

L’on. Michela Vittoria Brambilla, presidente della Lega Italiana per la Difesa degli Animali e dell’Ambiente (LEIDAA) e promotrice della legge, ha commentato:

“Alle autorità il compito di qualificare il fatto e procedere di conseguenza, a noi di LEIDAA quello di ribadire che interverremo dovunque e in tutte le forme consentite, compresa la costituzione di parte civile, per garantire che tali condotte di intollerabile violenza siano punite come meritano”.

Le indagini in corso

Sul posto è intervenuta prontamente la Polizia, che sta svolgendo accurate indagini per ricostruire l’accaduto e verificare la dinamica dei fatti. Secondo le prime informazioni, la donna sarà denunciata e dovrà rispondere davanti all’autorità giudiziaria.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×