Crotone, operazione interforze “Focus ‘Ndrangheta”: sequestri, denunce e oltre 22mila euro di sanzioni
Maxi controllo nei comuni di Belvedere Spinello e Rocca di Neto: irregolarità in sale giochi e attività commerciali, violazioni al Codice della Strada e una denuncia per falso ideologico
Crotone, operazione interforze “Focus ‘Ndrangheta”: sequestri, denunce e oltre 22mila euro di sanzioni
Un’importante operazione interforze, inserita nel piano di azione nazionale e transnazionale Focus ‘Ndrangheta e predisposta dal Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, a seguito delle decisioni assunte in sede di Comitato Provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica presieduto dal Prefetto di Crotone, Franca Ferraro, ha interessato i Comuni di Belvedere Spinello e Rocca di Neto.
L’attività, coordinata da un Funzionario della Polizia di Stato, ha coinvolto personale della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri, della Guardia di Finanza e della Capitaneria di Porto, che hanno effettuato controlli su esercizi commerciali, persone e veicoli lungo le principali arterie stradali.
Irregolarità emerse
Nel corso delle verifiche sono state riscontrate irregolarità presso sale giochi e strutture ricettive.
-
In particolare, è stata accertata la violazione dell’art. 16, commi 3 e 4, della Legge Regionale Calabria n. 9/2018, con l’applicazione di una sanzione pari a € 10.000.
-
La violazione riguardava l’installazione, all’interno di un esercizio commerciale, di 5 apparecchi per il gioco New Slot a distanza inferiore ai 500 metri da luoghi sensibili (istituto scolastico e istituto di credito).
-
Il titolare aveva inoltre falsamente dichiarato il rispetto delle distanze per ottenere la licenza scommesse: è stato quindi denunciato all’Autorità Giudiziaria per falsità ideologica in atto pubblico e avviato il procedimento di diniego della licenza.
Controlli ad altri esercizi commerciali
-
Irregolarità nei locali adibiti alla somministrazione di alimenti e bevande in circoli privati: sanzione di € 1.032.
-
Occupazione abusiva di 16 mq di suolo pubblico con tavoli, sedie e fioriere: sanzione di € 173.
-
Inoltrata segnalazione al Sindaco competente per i provvedimenti del caso, compresa la possibile cessazione dell’attività.
Violazioni al Codice della Strada
Numerose anche le infrazioni rilevate, con un totale di sanzioni per € 22.618,00, a cui si aggiungono provvedimenti accessori: fermi amministrativi, ritiri di carte di circolazione e ritiri di patenti di guida.
Risultati complessivi dell’operazione
-
27 persone identificate, di cui 6 positive nelle banche dati SDI
-
21 veicoli controllati
-
11 contestazioni al Codice della Strada
-
4 fermi amministrativi
-
1 ritiro carta di circolazione
-
1 ritiro patente di guida
-
-
3 controlli amministrativi con:
-
3 sanzioni per un totale di € 11.205,00
-
1 persona deferita all’Autorità Giudiziaria
-
L’operazione conferma l’impegno congiunto di Forze dell’Ordine e istituzioni nel contrasto alle attività illecite legate alla criminalità organizzata e nella tutela della sicurezza e della legalità sul territorio crotonese.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano


