CAMBIA LINGUA

Crotone: la Polizia di Stato intensifica i controlli antidroga, arrestati due soggetti.

Operazioni della Squadra Mobile e dell'Ufficio Volanti portano all'arresto di due persone e al sequestro di cocaina e materiale esplodente.

Crotone: la Polizia di Stato intensifica i controlli antidroga, arrestati due soggetti.

Nell’ambito dei servizi finalizzati al contrasto dello spaccio di stupefacenti, il Questore di Crotone, Renato Panvino, ha disposto un’intensificazione dei controlli sul territorio, concentrandosi nelle aree del centro cittadino, in particolare nei pressi di scuole, circoli ricreativi, attività commerciali, bar e wine bar, luoghi abitualmente frequentati dai giovani.

Durante questi servizi, che hanno coinvolto l’Ufficio Volanti e la Squadra Mobile, gli agenti hanno eseguito diverse operazioni di avvistamento e pedinamento di soggetti ritenuti assuntori di sostanze stupefacenti. Dopo aver raccolto elementi utili, è stata effettuata un’irruzione in un’abitazione del centro cittadino, sospettata di essere un punto di cessione di droga.

L’operazione e l’arresto

All’atto dell’irruzione, il proprietario dell’abitazione, P.A., è stato sorpreso mentre cedeva cocaina a un cliente. L’intervento degli agenti ha impedito al soggetto di disfarsi della droga, sequestrando circa 12 grammi di cocaina. Per questo motivo, P.A. è stato arrestato per spaccio di sostanze stupefacenti.

Nel corso della perquisizione, inoltre, è stato rinvenuto materiale esplodente del tipo fontane piriche, spesso utilizzato per scopi illeciti, diversi da quelli previsti per celebrazioni e festività. Negli scorsi giorni, due persone erano già state denunciate e sottoposte ad avviso orale per il possesso di tale materiale.

Un secondo arresto per reati legati alla droga e alle armi

In un’altra operazione, la Squadra Mobile ha arrestato M.A., destinatario di un provvedimento emesso dall’Ufficio Esecuzioni Penali della Procura della Repubblica presso la Corte d’Appello di Catanzaro. L’uomo dovrà scontare una pena definitiva di 2 anni e 4 mesi di reclusione per reati legati agli stupefacenti e alle armi.

Controlli intensificati e conseguenze

L’attività di controllo del territorio voluta dal Questore ha permesso di:

  • Segnalare al Prefetto 37 soggetti per il possesso di sostanze stupefacenti.
  • Sequestrare la droga rinvenuta nel corso dei controlli.
  • Ritirare le patenti di guida per coloro sorpresi con stupefacenti alla guida.
  • Sospendere i titoli abilitativi alla guida per chi è stato fermato a piedi in possesso di droga.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×