CAMBIA LINGUA

Zangrillo: “Più risorse e agenti per la sicurezza del Paese”, il Governo rafforza tutele, stipendi e organico per le Forze di Polizia

Più tutele e risorse per la Polizia: il ministro Zangrillo annuncia nuove misure contro l’escalation di violenza, con oltre 16.500 assunzioni e aumenti contrattuali per le Forze dell’Ordine.

Zangrillo: “Più risorse e agenti per la sicurezza del Paese”, il Governo rafforza tutele, stipendi e organico per le Forze di Polizia

Il ministro Paolo Zangrillo interviene al IX congresso SAP di Torino, denunciando l’aumento delle aggressioni contro le Forze di Polizia. Il Governo risponde con più tutele, risorse e oltre 16.500 nuove assunzioni nel comparto sicurezza, rafforzando il presidio sul territorio

Ringrazio la Polizia per difendere, ogni giorno, la nostra sicurezza, la nostra libertà.” Lo sottolinea il senatore Paolo Zangrillo, ministro per la Pubblica amministrazione. Il suo intervento ha aperto il IX congresso SAP (Sindacato autonomo di Polizia) della segreteria provinciale di Torino.  “Agli agenti spetta anche il compito di prevenire situazioni di rischio, intervenendo tempestivamente – ricorda il ministro -. Questo è particolarmente vero in un territorio come il Piemonte, e soprattutto a Torino, dove si verificano episodi di violenza e dove alcuni spazi pubblici sono occupati abusivamente“. 

Il ministro ribadisce la necessità di risolvere il problema Askatasuna, il centro sociale occupato: «Va chiuso, subito. Chi spaccia quel luogo per un centro culturale non rispetta i cittadini, il lavoro delle Forze dell’Ordine e l’ordinamento democratico del nostro Paese“.  E ancora sottolinea Zangrillo: “Nel corso del 2024 abbiamo assistito a una escalation di violenza ai danni delle Forze di Polizia, tutto questo non può essere accettato“.

Sulle risposte del Governo, il ministro ricorda: “Con un disegno di legge abbiamo introdotto norme fondamentali per garantire maggiori tutele alle Forze di Polizia”. Tra le ulteriori risposte del Governo vanno ricordate quelle riassunte dal ministro per la Pa: “Nel mese di dicembre 2024 sono state autorizzate oltre 19 mila nuove assunzioni nella Pubblica amministrazione: di queste, oltre 16.500 sono destinate al comparto sicurezza, con circa un terzo riservate alla Polizia di Stato. E per i rinnovi delle tornate contrattuali 2022-2024 e 2025-2027 sono stati stanziati complessivamente 20 miliardi: un risultato storico.  E l’aumento previsto, con relativi arretrati, arriverà in busta paga entro il mese di aprile“.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×