CAMBIA LINGUA

Tragedia a Roma: Ilaria Sula trovata morta in una valigia, fermato l’ex fidanzato

Ilaria Sula, studentessa scomparsa a Roma il 25 marzo, trovata morta in una valigia. Fermato l'ex fidanzato, accusato di omicidio. Indagini in corso

Tragedia a Roma: Ilaria Sula trovata morta in una valigia, fermato l’ex fidanzato

Chi era Ilaria Sula

Originaria di Terni, Ilaria Sula era una studentessa universitaria iscritta al terzo anno della facoltà di Statistica all’Università La Sapienza di Roma. Era una giovane solare e benvoluta da amici e colleghi, che nei giorni scorsi avevano diffuso numerosi appelli per la sua scomparsa.

Viveva a Roma in un appartamento condiviso con alcune coinquiline. Secondo quanto riferito da chi la conosceva bene, non aveva mai manifestato particolari problemi e la sua scomparsa era apparsa da subito sospetta.

Il ritrovamento del corpo

Questa mattina, all’alba, il corpo senza vita di Ilaria Sula, la giovane studentessa universitaria di 22 anni scomparsa il 25 marzo, è stato ritrovato in un’area boschiva nei pressi del comune di Capranica Prenestina, a sud-est di Roma. Il cadavere è stato ritrovato chiuso all’interno di una valigia e gettato in fondo a un dirupo. Secondo i primi accertamenti, la giovane sarebbe stata uccisa a coltellate.

L’allarme era scattato dopo la denuncia di scomparsa presentata dai genitori di Ilaria, che non avevano più ricevuto sue notizie dal 25 marzo. Il cellulare della giovane risultava attivo, ma le risposte ai messaggi inviati dagli amici avevano destato sospetti: non sembrava essere lei a rispondere.

Le indagini e la confessione dell’ex fidanzato

Le indagini, condotte dalla Squadra Mobile di Roma e dal commissariato San Lorenzo, si sono concentrate fin da subito sull’ex fidanzato di Ilaria, un 23enne di origini filippine. Gli inquirenti hanno ricostruito gli ultimi spostamenti della vittima grazie all’analisi dei tabulati telefonici e delle celle telefoniche, che hanno portato alla svolta nelle indagini.

L’ex fidanzato è stato dunque fermato nella notte dagli agenti della polizia e sottoposto a interrogatorio presso la Questura di Roma. Secondo quanto ricostruito e affermato da lui stesso, il giovane avrebbe attirato Ilaria in un appartamento della capitale, dove l’avrebbe accoltellata a morte. Successivamente, avrebbe nascosto il corpo in una valigia per poi abbandonarlo nella zona boschiva di Poli, tra Tivoli e Roma.

Tra gli elementi chiave dell’inchiesta c’è anche l’attività sui social della vittima nei giorni successivi alla scomparsa. L’ex fidanzato avrebbe utilizzato il telefono di Ilaria per postare storie sul suo profilo, nel tentativo di sviare le indagini.

L’autopsia e le indagini in corso

Il corpo di Ilaria Sula si trova ora all’Istituto di Medicina Legale dell’Università La Sapienza, dove verrà sottoposto ad autopsia per stabilire con certezza la dinamica del delitto. Le indagini della Procura di Roma, coordinate dal procuratore aggiunto Giuseppe Cascini, proseguono con l’ipotesi di reato di omicidio volontario e occultamento di cadavere.

Gli agenti della Scientifica hanno effettuato un sopralluogo nell’appartamento dell’ex fidanzato, situato nel quartiere Africano di Roma, alla ricerca di ulteriori prove.

La reazione dell’Università e della comunità

Il fratello di Ilaria, Leon, arrivato a Roma con alcuni parenti, ha dichiarato: “Non riusciamo a darci una spiegazione. Perché lo ha fatto? Non capiamo, lo sa solo lui”.

La notizia della morte di Ilaria ha scosso profondamente l’ambiente universitario. La rettrice dell’Università La Sapienza, Antonella Polimeni, ha espresso il proprio dolore con un messaggio sui social: “Purtroppo, Ilaria è stata ritrovata senza vita. Un atroce e brutale femminicidio che ci lascia senza parole e con il cuore spezzato. In questo momento di dolore ci stringiamo attorno alla famiglia della nostra studentessa, ai suoi affetti più cari e all’intera comunità studentesca della Sapienza, che nei giorni scorsi si è unita in una ricerca disperata”.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×