fbpx
CAMBIA LINGUA

Stragi del sabato sera a Milano: medici e Polizia Stradale operativi in città, 16 le patenti ritirate

Il dispositivo di prevenzione ha avuto luogo dalla mezzanotte alle 6 del mattino in Piazza Belfanti, nel quartiere Navigli

Stragi del sabato sera a Milano: medici e Polizia Stradale operativi in città, 16 le patenti ritirate.

Durante la notte dell’8 marzo, la Polizia di Stato ha effettuato i servizi di controllo notturno volti ad abbattere il fenomeno della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti.

Il dispositivo di prevenzione, composto da nove pattuglie e quattro operatori del personale sanitario, ha avuto luogo dalla mezzanotte alle 6 del mattino in Piazza Belfanti, nel quartiere Navigli. Una buona parte dell’utenza in transito è stata sottoposta a screening attraverso l’utilizzo dei c.d. “precursori” che permettono un accertamento massivo e non invasivo.

Il bilancio è stato di 16 patenti ritirate e di 194 punti decurtati. L’impianto preventivo ha permesso di controllare 87 persone e di sottoporre 61 conducenti, di cui 41 uomini e 20 donne, alla successiva prova con etilometro. Inoltre, 4 conducenti, che presentavano anche un’anamnesi tipica, sono stati sottoposti al test non invasivo dell’assunzione di sostanze stupefacenti.

Inoltre, al termine del servizio, 13 conducenti sono stati denunciati in stato di libertà per guida in stato di ebbrezza alcolica con un tasso alcolemico compreso tra 0,80 e 1,5 g/l ovvero superiore all’ 1.5 g/l. Per gli altri, si è trattato di una contravvenzione, ma per tutti è scattata la sospensione della patente. Sul fronte delle droghe, 4 persone sono state sottoposte al test del drogometro. Qualche tentativo, poco riuscito, di sottrarsi al controllo che ha comunque comportato il ritiro della patente per il rifiuto di sottoporsi all’accertamento.

È di tutta evidenza che, con questi risultati, i controlli della Polizia Stradale si preannunciano ancora più serrati per abbattere il fenomeno della guida sotto l’effetto di sostanze alcoliche e stupefacenti, al fine di raggiungere l’obiettivo europeo di ridurre del 50% le vittime di incidenti stradali entro il 2030 e arrivare a zero vittime nel 2050.

Stragi del sabato sera a Milano: medici e Polizia Stradale operativi in città, 16 le patenti ritirate.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×