CAMBIA LINGUA

Papa Francesco: “Ha riposato bene tutta la notte”, le ultime notizie dal Gemelli e i messaggi di sostegno da tutto il mondo

Papa Francesco ha riposato bene nella notte, riferisce il Vaticano. Lieve miglioramento, ma la prognosi resta riservata. In Piazza San Pietro si prega ogni sera per la sua guarigione.

Papa Francesco: “Ha riposato bene tutta la notte”, le ultime notizie dal Gemelli e i messaggi di sostegno da tutto il mondo

Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla, secondo quanto riferito dalla Sala stampa vaticana. Il Pontefice, ricoverato al Policlinico Gemelli di Roma dallo scorso 14 febbraio per una polmonite bilaterale, mostra segnali di miglioramento, seppur la situazione clinica resti complessa.

Le condizioni: il bollettino medico

Nel bollettino medico diffuso ieri sera si legge che, pur rimanendo critiche, le condizioni di Bergoglio evidenziano un lieve miglioramento. Il documento conferma che:

  • Non si sono verificati episodi di crisi respiratorie asmatiformi, come accaduto nei giorni scorsi.
  • Alcuni esami di laboratorio sono migliorati.
  • Il Papa continua a ricevere ossigenoterapia, con flussi e percentuali di ossigeno leggermente ridotti.
  • La lieve insufficienza renale diagnosticata domenica non desta preoccupazione.

Nonostante questi segnali positivi, i medici mantengono la prudenza e non sciolgono ancora la prognosi. La complessità del quadro clinico e l’età del Pontefice impongono un costante monitoraggio.

Preghiere per Papa Francesco: il Rosario in Piazza San Pietro

Nella serata di ieri, Lunedì 24 febbraio alle 21, Piazza San Pietro si è riempita di fedeli riuniti per recitare il Rosario, un’iniziativa guidata dal cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin. Questo momento di preghiera si ripeterà ogni sera, con la partecipazione dei cardinali residenti a Roma, per invocare la guarigione del Papa.

Nel suo intervento, il cardinale Parolin ha dichiarato: “Da duemila anni il popolo cristiano prega per il Papa quando si trova in pericolo o infermo. Anche in questi giorni una intensa preghiera si eleva per lui al Signore, da singoli fedeli e comunità cristiane di tutto il mondo. Lo affidiamo alla potente intercessione di Maria Santissima perché lo sostenga in questo momento di malattia e lo aiuti a recuperare presto la salute.”

Numerosi fedeli, provenienti da diversi Paesi, si sono riuniti sotto la pioggia per unirsi alla preghiera, testimoniando il grande affetto e la vicinanza a Papa Francesco.

Messaggi di sostegno da tutto il mondo

Dal mondo politico e religioso continuano ad arrivare messaggi di vicinanza al Pontefice. Tra questi, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato: “Spero che stia bene”, mentre il presidente francese Emmanuel Macron ha espresso il suo augurio di una pronta guarigione per Bergoglio.

Anche la Santa Sede ha voluto ringraziare i fedeli per le preghiere e il sostegno ricevuto in questi giorni difficili. Nel comunicato ufficiale, si legge che Papa Francesco ha voluto chiamare personalmente il parroco della Parrocchia di Gaza per esprimere la sua vicinanza e il suo sostegno.

Nessuno spostamento previsto per Papa Francesco

Fonti vaticane hanno smentito le voci su un possibile trasferimento del Pontefice dall’ospedale Gemelli a un’altra struttura. Alcune indiscrezioni della stampa parlavano della disponibilità di un appartamento all’Ospedale dell’Isola Tiberina, ma il Vaticano ha chiarito che tale alloggio non è destinato al Papa, bensì ai pazienti solventi della struttura.

Papa Francesco: “Ha riposato bene tutta la notte”, le ultime notizie dal Gemelli e i messaggi di sostegno da tutto il mondo

Le condizioni di Papa Francesco continuano a essere monitorate con attenzione. Il miglioramento registrato nelle ultime ore è un segnale positivo, ma il quadro clinico resta complesso. Nel frattempo, il mondo cattolico si unisce nella preghiera, con il Rosario serale in Piazza San Pietro come simbolo di speranza e sostegno per il Pontefice.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×