Palermo, tre persone denunciate per droga e armi: perquisizioni nei quartieri San Filippo Neri e Uditore
I Carabinieri denunciano tre palermitani tra i 43 e i 48 anni: sequestrata cocaina, crack, sostanze da taglio e componenti di armi in due distinti interventi nelle zone San Filippo Neri e Uditore.
Palermo, tre persone denunciate per droga e armi: perquisizioni nei quartieri San Filippo Neri e Uditore.
I Carabinieri della Compagnia San Lorenzo, durante i servizi di controllo del territorio finalizzati alla prevenzione dei reati e al contrasto dello spaccio di droga, hanno denunciato tre palermitani, tra cui una donna, di età compresa tra i 43 e i 48 anni.
Tutti erano già noti alle forze dell’ordine e sono ritenuti responsabili, a vario titolo, di detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti e detenzione abusiva di armi.
Il primo intervento è stato effettuato dai militari della Stazione di San Filippo Neri, che dopo un’attività di osservazione mirata hanno eseguito una perquisizione domiciliare nell’abitazione di una coppia di disoccupati, 47 e 48 anni.
L’uomo era già sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari. A destare l’attenzione dei militari è stato un dispositivo POS mobile, la cui presenza non è stata giustificata dagli indagati.
La perquisizione ha permesso di rinvenire, all’interno di un mobile del soggiorno, un sacchetto contenente 15 grammi di cocaina, 4 grammi di crack in cristalli e 15 grammi di mannite, sostanza comunemente utilizzata per il taglio della droga.
Sono stati inoltre trovati materiale per il confezionamento e tre bilancini di precisione.
In un secondo intervento, condotto dai Carabinieri della Stazione di Uditore, un 43enne palermitano è stato denunciato dopo il rinvenimento, all’interno di una stanza adibita a ripostiglio, di diverse componenti di armi, tra cui otturatori, spilli percussori e unghie estrattrici, tutte detenute senza alcuna autorizzazione.
Le indagini proseguono per definire la provenienza della droga e delle parti di arma sequestrate.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

