CAMBIA LINGUA

Operazione Hello’: Maxi Blitz Contro la Pedopornografia Online in 56 Città

La Polizia di Stato arresta 34 persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un’operazione nazionale senza precedenti.

Operazione Hello’: Maxi Blitz Contro la Pedopornografia Online in 56 Città.

La Polizia di Stato arresta 34 persone e sequestra migliaia di file pedopornografici in un’operazione nazionale senza precedenti.

Arresti e perquisizioni in 56 città italiane

Nei giorni scorsi, la Polizia di Stato, su delega della Procura Distrettuale di Catania, ha condotto un’operazione su scala nazionale volta a contrastare lo sfruttamento sessuale dei minori online. L’intervento, che ha coinvolto oltre 500 operatori in 56 città italiane, ha portato all’esecuzione di 115 perquisizioni domiciliari e informatiche. Al termine delle operazioni, sono stati arrestati 34 individui, trovati in possesso di ingenti quantitativi di materiale pedopornografico. Numerosi dispositivi informatici contenenti decine di migliaia di file illegali sono stati sequestrati.

Un’indagine complessa e di vasta portata

L’operazione è stata coordinata dalla Procura Distrettuale di Catania e condotta dagli investigatori della Polizia di Stato del Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica di Catania, con il supporto del Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (CNCPO) del Servizio Polizia Postale.

Attraverso un’attività sotto copertura su una nota piattaforma di messaggistica istantanea, gli specialisti della Polizia Postale sono riusciti a individuare diversi gruppi impegnati nello scambio di materiale pedopornografico, che includeva immagini di bambini abusati in età infantile e contenuti di zooerastia con minori vittime.

L’identificazione degli utenti coinvolti ha richiesto un complesso lavoro di approfondimento investigativo e analisi tecniche avanzate per superare le barriere dell’anonimato online. In alcuni casi, sono stati necessari accertamenti a livello internazionale, disposti dalla Procura etnea.

Operazione Hello’: Maxi Blitz Contro la Pedopornografia Online in 56 Città

Tecnologie avanzate per scoprire gli autori

La maggior parte degli indagati utilizzava sofisticati sistemi di crittografia e archiviazione in cloud per occultare il materiale illecito, rendendo estremamente difficile il suo rintracciamento. Tuttavia, grazie all’elevata specializzazione degli investigatori della Polizia Postale e all’impiego di avanzate tecniche di digital forensic, è stato possibile decrittare i dati protetti e ricostruire i percorsi digitali, raccogliendo prove fondamentali per l’inchiesta.

Arresti in diverse province italiane

I 34 arrestati risiedono in diverse province italiane, tra cui Catania, Siracusa, Agrigento, Napoli, Pescara, Foggia, Roma, Latina, Milano, Brescia, Firenze, Reggio Calabria, Cosenza, Pordenone, Lecce, Viterbo, Avellino, Barletta-Andria-Trani, Frosinone, Varese, Vicenza e Cagliari.

Le perquisizioni, invece, sono state eseguite in 56 città, tra cui Agrigento, Arezzo, Avellino, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Cagliari, Caltanissetta, Caserta, Catania, Chieti, Como, Cosenza, Cremona, Firenze, Foggia, Frosinone, Genova, Latina, Lecce, Livorno, Mantova, Massa Carrara, Messina, Milano, Modena, Monza Brianza, Napoli, Oristano, Palermo, Parma, Pesaro, Pescara, Pisa, Pistoia, Pordenone, Potenza, Ragusa, Ravenna, Reggio Calabria, Rimini, Roma, Salerno, Savona, Siracusa, Sondrio, Sud Sardegna, Taranto, Torino, Trapani, Treviso, Varese, Verona, Vicenza e Viterbo.

Operazione Hello’: Maxi Blitz Contro la Pedopornografia Online in 56 Città

Un quadro allarmante

Gli indagati, tutti di sesso maschile e di età compresa tra i 21 e i 59 anni, provengono da diverse estrazioni sociali. Tra gli arrestati, due soggetti sono stati trovati in possesso non solo di migliaia di file pedopornografici, ma anche di immagini e video autoprodotti con abusi sessuali su minori. Le vittime di questi abusi sono già state identificate dagli operatori di Polizia.

Proseguono le indagini

Il materiale sequestrato è attualmente al vaglio dei magistrati inquirenti e della Polizia Postale per ulteriori approfondimenti investigativi. L’obiettivo è consolidare il quadro indiziario e identificare eventuali altre vittime.

L’operazione “Hello'” rappresenta un’importante vittoria nella lotta contro lo sfruttamento sessuale dei minori online, dimostrando l’impegno costante delle autorità nel contrastare questo grave fenomeno criminale.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×