Il Papa resta al Gemelli: preghiere e celebrazioni per i 12 anni di pontificato
Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla al Gemelli. Condizioni in miglioramento, ma dimissioni ancora lontane. Preghiere e celebrazioni per i 12 anni di pontificato.
Il Papa resta al Gemelli: preghiere e celebrazioni per i 12 anni di pontificato
Papa Francesco ha trascorso una notte tranquilla presso il Policlinico Gemelli di Roma, dove è ricoverato dal 14 febbraio scorso. Lo ha reso noto la Sala Stampa Vaticana, sottolineando che le condizioni del Pontefice appaiono “stabili e in lieve miglioramento”. Tuttavia, il quadro clinico resta complesso, e i medici non hanno ancora stabilito una data per le dimissioni. L’obiettivo è garantire un recupero completo ed evitare il rischio di una nuova ospedalizzazione.
Terapie e impegni spirituali
Nonostante la degenza, Papa Francesco continua a seguire gli esercizi spirituali in videocollegamento, oltre alle terapie previste, tra cui la fisioterapia motoria e respiratoria. L’impegno del Pontefice nella preghiera e nella guida della Chiesa non si ferma, anche se limitato dalle condizioni di salute.
L’anniversario del pontificato in ospedale
Domani, 13 marzo, ricorreranno i dodici anni dall’elezione di Papa Francesco al Soglio di Pietro. Un anniversario che il Pontefice trascorrerà in ospedale, ma che sarà accompagnato da preghiere e celebrazioni in tutto il mondo. Nella giornata di oggi, il cardinale George Jacob Koovakad presiederà un rosario speciale per la salute del Papa nell’Aula Paolo VI, trasmesso anche in Piazza San Pietro.
Preghiere e celebrazioni per il Papa
La vicinanza dei fedeli non si fa attendere. Messe e celebrazioni sono organizzate in diversi luoghi di culto, tra cui la Basilica di Sant’Apollinare, dove il rettore della Pontificia Università della Santa Croce, Fernando Puig, presiederà una Santa Messa in onore dell’anniversario del pontificato.
Le condizioni del Pontefice e le prospettive per le dimissioni
Fonti vaticane riferiscono che il Papa dovrà rimanere ricoverato ancora per alcuni giorni. I medici stanno monitorando attentamente i risultati delle analisi e dei controlli per garantire che il Pontefice possa lasciare l’ospedale senza il rischio di complicazioni.
Nel frattempo, Papa Francesco ha voluto far sentire la sua voce attraverso un messaggio audio diffuso lo scorso 6 marzo ai fedeli raccolti in Piazza San Pietro: “Ringrazio di cuore per le vostre preghiere per la mia salute. Vi accompagno da qui. Che Dio vi benedica e che la Vergine vi custodisca“. Un segnale della sua vicinanza spirituale ai fedeli anche durante il periodo di ricovero.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

