CAMBIA LINGUA

Femminicidio di Ilaria Sula: oggi i funerali. Si valuta la perizia psichiatrica per Samson, la madre a rischio indagine

Omicidio Ilaria Sula: i dubbi degli inquirenti sulla versione di Mark Samson. La madre rischia l'iscrizione nel registro degli indagati.

Femminicidio di Ilaria Sula: oggi i funerali. Si valuta la perizia psichiatrica per Samson, la madre a rischio indagine

Il femminicidio di Ilaria Sula, la studentessa 22enne brutalmente uccisa dall’ex fidanzato Mark Antony Samson, si arricchisce di nuovi dettagli. La Procura di Roma, che sta portando avanti l’inchiesta, non crede pienamente alla versione fornita dal 23enne reo confesso, e concentra ora l’attenzione sulla madre dell’indagato, presente in casa al momento del delitto.

Secondo quanto emerge, N.M., madre di Samson, potrebbe essere formalmente iscritta nel registro degli indagati nelle prossime ore con l’accusa di occultamento di cadavere. La donna, già sentita in questura, verrà ascoltata nuovamente alla presenza dei suoi legali. Le sue dichiarazioni precedenti sono state ritenute incomplete e poco convincenti. Gli inquirenti sospettano che possa aver aiutato il figlio a ripulire la scena del crimine, se non addirittura ad occultare il corpo della giovane.

Il funerale a Terni: migliaia in corteo per l’ultimo saluto

Partito dall’abitazione di viale dello Stadio, a Terni, il corteo funebre ha accompagnato il feretro di Ilaria Sula verso il cimitero cittadino, distante circa un chilometro, dove si è tenuta una breve cerimonia laica per l’ultimo saluto alla giovane vittima. In testa al lungo corteo, composto da circa 3mila persone, c’erano i familiari della ragazza. Presenti moltissimi giovani, amici e semplici cittadini, commossi e uniti nel dolore.

Ad attendere l’arrivo della bara, due ali di folla con palloncini bianchi e rossi, poi liberati in cielo nel momento in cui la bara bianca ha varcato l’ingresso del cimitero per la sepoltura.

All’esterno del cimitero si è svolta una breve cerimonia con rito islamico, officiata dall’Imam della comunità locale. “Grazie a tutti i presenti – hanno detto i rappresentanti della comunità islamica – il dolore è tanto per la morte di questa ragazza, ma la consolazione più grande è la consapevolezza che questo mondo è di transito.

Il sindaco Bandecchi: “Ergastolo per chi ha ucciso Ilaria”

Durante la cerimonia, il sindaco di Terni, Stefano Bandecchi, ha lanciato un appello alla giustizia: “Ergastolo. Non voglio nemmeno immaginare il dolore della famiglia di questa ragazza, vittima dell’ennesimo femminicidio per mano di un diavolo, un uomo indegno di essere chiamato così. Speriamo che la giustizia, per una volta, non usi la parola perdono ed errore. Sono vicino alla famiglia”

L’interrogatorio di Samson

Mark Samson, durante l’interrogatorio di garanzia davanti al giudice per le indagini preliminari, ha dichiarato di aver agito da solo: avrebbe ucciso Ilaria per gelosia. Ha poi riferito di aver avvolto il corpo della giovane in un doppio sacco nero, chiudendolo in una valigia. Quindi avrebbe ripulito la stanza dal sangue, gettato il coltello, gli stracci e un tappeto sporchi in un cassonetto, e infine avrebbe trasportato il cadavere fino al Comune di Poli, dove lo ha abbandonato in un dirupo.

Ma la dinamica appare agli investigatori poco plausibile, specialmente per i tempi strettissimi in cui il giovane sostiene di aver compiuto tutte queste azioni senza alcun aiuto.

Sequestri, indagini tecniche e celle telefoniche

Nell’abitazione di via Homs, nel quartiere Africano di Roma, dove è avvenuto l’omicidio, la polizia ha sequestrato diversi coltelli, uno dei quali potrebbe essere stato l’arma del delitto. Sulle lame verranno effettuati approfonditi esami da parte della scientifica.

Intanto, le analisi sulle celle telefoniche saranno determinanti per accertare la presenza in casa dei genitori di Samson durante l’omicidio. In particolare, il padre del ragazzo avrebbe fornito versioni contraddittorie sulla sua presenza, dichiarando inizialmente di essere in casa e successivamente di essere uscito e rientrato il giorno dopo.

La perizia psichiatrica

La difesa del giovane sta valutando la richiesta di una perizia psichiatrica, con l’obiettivo di dimostrare l’incapacità di intendere e di volere al momento del delitto. Durante l’interrogatorio Samson avrebbe affermato: “L’ho uccisa per gelosia, ma l’amavo. Ho avuto un raptus”. Tuttavia, gli inquirenti ipotizzano una premeditazione.

La Sapienza in lutto: lezioni sospese per i funerali

In segno di cordoglio, l’Università La Sapienza di Roma, dove Ilaria studiava Statistica, ha sospeso le lezioni nella giornata dei funerali. Le bandiere dell’ateneo sono state issate a mezz’asta. La rettrice Antonella Polimeni ha espresso la propria vicinanza alla famiglia e ha sottolineato l’importanza di riflettere sul tema della violenza contro le donne.

Un’indagine ancora aperta

L’indagine è tutt’altro che conclusa. Gli inquirenti stanno cercando di fare luce sulle responsabilità della madre e sul possibile coinvolgimento del padre. La Procura di Roma valuterà nelle prossime settimane se contestare a Samson anche le aggravanti della premeditazione e della crudeltà.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×