Campagna di controllo sulle mense scolastiche: irregolarità rilevate in provincia di Latina e Frosinone
Sono state controllate 28 attività, di cui 16 nella provincia di Latina e 12 in quella di Frosinone.
Campagna di controllo sulle mense scolastiche: irregolarità rilevate in provincia di Latina e Frosinone
Con l’inizio del nuovo anno scolastico, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, in collaborazione con il Ministero della Salute, ha avviato una campagna di ispezioni a livello nazionale presso i servizi di ristorazione scolastica e le imprese di catering che gestiscono le mense all’interno degli istituti. L’operazione, svolta nel mese di ottobre, ha riguardato anche le province di Latina e Frosinone, con il controllo di 28 attività, di cui 16 nella provincia di Latina e 12 in quella di Frosinone.
Provincia di Latina
Le ispezioni effettuate nel territorio pontino hanno portato alla rilevazione di 6 irregolarità in altrettante strutture. In particolare, sono state contestate violazioni amministrative per carenze igienico-sanitarie, per l’errata applicazione delle procedure di autocontrollo HACCP e per non conformità in ambito gestionale e strutturale. In totale, sono state elevate sanzioni amministrative per un ammontare di 2.000 euro.
In particolare, a seguito dei controlli svolti presso due asili nido di Aprilia, sono emerse gravi omissioni nelle procedure di manutenzione delle attrezzature del sistema antincendio. Per tale motivo, i responsabili delle strutture sono stati deferiti alla Autorità Giudiziaria.
Provincia di Frosinone
Anche nel frusinate, i Carabinieri del NAS hanno riscontrato 8 violazioni per carenze igienicosanitarie, per l’omessa applicazione delle procedure HACCP e per non conformità igienico-strutturali. Per queste problematiche sono state irrogate sanzioni amministrative per un totale di 4.000euro.
A Cassino, durante i controlli, è stata deferita alla locale Procura l’amministratrice di un asilo nido per non aver provveduto alla manutenzione periodica delle attrezzature del sistema antincendio.
Particolare attenzione è stata dedicata anche al Comune di Frosinone, dove in un asilo nido si è accertato che la titolare non aveva effettuato il previsto monitoraggio dei roditori all’interno della struttura, violazione per cui è stata elevata una sanzione di 2.000 euro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano