Cosenza: operazioni di controllo della Polizia, perquisizioni, denunce e misure di prevenzione.
La Questura di Cosenza intensifica i controlli sul territorio con le operazioni "Alto Impatto" e "Focus 'ndrangheta": 825 persone identificate e 8 denunce.
Cosenza: operazioni di controllo della Polizia, perquisizioni, denunce e misure di prevenzione.
La Questura di Cosenza ha intensificato i controlli in città attraverso le operazioni “Alto Impatto” e “Focus ‘ndrangheta”, mirate al contrasto dell’illegalità.
Gli operatori della Squadra Volante, insieme al Reparto Prevenzione Crimine Calabria Settentrionale, hanno pattugliato diverse zone urbane per garantire la sicurezza del territorio. Il Questore di Cosenza, dr. Giuseppe Cannizzaro, ha ribadito la volontà di mantenere azioni serrate e costanti per contrastare ogni forma di criminalità.
I numeri dell’operazione
Sotto la direzione della Vice Questore, dott.ssa Roberta Martire, gli Agenti dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico hanno:
- Eseguito 23 perquisizioni
- Effettuato 28 posti di controllo
- Identificato 825 persone
- Controllato 460 veicoli
- Denunciato 8 persone per reati come spaccio di stupefacenti, porto abusivo d’arma bianca, inosservanza ai provvedimenti dell’Autorità, guida senza patente e lesioni
- Elevato 19 contravvenzioni al Codice della Strada
- Effettuato 50 controlli su soggetti sottoposti a misure restrittive
- Emanato 5 ammonimenti, 8 avvisi orali, proposto 1 Daspo e 2 sorveglianze speciali
Sicurezza e prevenzione
Le operazioni hanno portato anche all’adozione di misure di prevenzione per evitare la commissione di nuovi reati da parte di soggetti ritenuti socialmente pericolosi.
L’attività della Polizia di Stato di Cosenza proseguirà senza interruzioni per garantire il controllo del territorio e la sicurezza dei cittadini.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano