CAMBIA LINGUA

Corigliano-Rossano: misura in carcere per 42enne accusato di furti.

Custodia cautelare per il presunto autore dei furti pluriaggravati del 23 ottobre 2025 in diversi esercizi pubblici della città.

Corigliano-Rossano: misura in carcere per 42enne accusato di furti.

Nel tardo pomeriggio di martedì 25 novembre gli operatori della Polizia di Stato del Commissariato di Corigliano-Rossano e i Carabinieri della Stazione di Rossano, con il coordinamento investigativo della Procura della Repubblica di Castrovillari, diretta dal Procuratore Capo Alessandro D’Alessio, hanno eseguito la misura cautelare della custodia in carcere emessa dal Tribunale di Castrovillari nei confronti di un pregiudicato 42enne, residente nell’hinterland partenopeo, gravemente indiziato dei furti pluriaggravati avvenuti a Rossano nella notte del 23 ottobre 2025.

I fatti che hanno originato le indagini risalgono proprio a quella notte, quando nel popoloso centro dell’area urbana sono state prese di mira diverse attività pubbliche. Le vittime del raid notturno erano state la delegazione del Comune di Corigliano-Rossano, una scuola guida e una torrefazione, tutte situate lungo via De Rosis. Durante i sopralluoghi, gli operatori della Polizia di Stato e dei Carabinieri hanno rilevato effrazioni degli ingressi, danneggiamenti interni e furti di modeste somme di denaro e altre utilità all’interno dei locali colpiti.

Le operazioni di polizia giudiziaria hanno consentito di raccogliere i primi elementi utili alle indagini. Gli approfondimenti investigativi, condotti separatamente dalle due Forze dell’Ordine ma poi confluiti nello stesso fascicolo processuale, hanno permesso di identificare lo stesso presunto responsabile. Ulteriori elementi di prova sono stati acquisiti nel corso di una successiva attività di perquisizione.

Nel giro di 24 ore, il soggetto ritenuto responsabile dei gravi episodi illeciti è stato identificato e i relativi riscontri probatori sono stati trasmessi alla Procura della Repubblica di Castrovillari tramite due informative di reato distinte. Si tratta di un’operazione rapida e coordinata che ha fornito una risposta incisiva alle manifestazioni criminali che interessano il territorio.

Sulla base dei dati raccolti, il G.I.P. del Tribunale di Castrovillari, su richiesta della Procura, ha disposto la misura cautelare in carcere nei confronti del 42enne. Il provvedimento è stato notificato all’uomo nel tardo pomeriggio di ieri all’interno del carcere di Napoli Poggioreale, dove era già detenuto per altra causa.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×