Como: quattro stranieri espulsi dalla Polizia di Stato per irregolarità.
Tre cittadine turche e un uomo tunisino accompagnati alla frontiera dalla Polizia di Como nell’ambito dei controlli contro l’immigrazione clandestina e a tutela della sicurezza pubblica.
Como: quattro stranieri espulsi dalla Polizia di Stato per irregolarità.
La Polizia di Stato di Como, nell’ambito delle attività di contrasto all’immigrazione clandestina e dei servizi dedicati a garantire legalità e sicurezza pubblica, ha accompagnato alla frontiera quattro cittadini stranieri, nell’ottica dell’individuazione mirata di tutti quei soggetti potenzialmente pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
Negli ultimi giorni, i poliziotti del Settore di Polizia di Frontiera hanno rintracciato tre cittadine turche, rispettivamente di 38, 26 e 19 anni, risultate irregolari sul territorio nazionale. Dopo le verifiche e le formalità di rito, le tre donne sono state espulse e accompagnate alla frontiera, in seguito alla convalida del provvedimento da parte del giudice. Sono stati quindi organizzati i voli di rimpatrio in Turchia, portando a termine le operazioni in piena conformità alle procedure previste.
Stesso esito per un cittadino tunisino di 22 anni, arrestato nei giorni scorsi per rapina e resistenza a pubblico ufficiale commesse nei pressi del Monumento ai Caduti, vicino allo stadio. Anche lui è risultato irregolare sul territorio italiano e, al termine delle procedure, è stato rimpatriato in Tunisia.
L’attività di rimpatrio è stata coordinata dall’Ufficio Immigrazione della Questura di Como, che rappresenta un punto di riferimento per tutte le forze di polizia operanti nella provincia. I rimpatri effettuati costituiscono solo una parte dell’intensa attività quotidiana degli agenti della Polizia di Stato, delle volanti, delle specialità di polizia e del settore immigrazione, costantemente impegnati nell’attuazione di provvedimenti amministrativi nei confronti di soggetti gravati da precedenti di polizia o ritenuti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica.
L’azione di controllo e rimpatrio conferma l’impegno costante della Polizia di Stato di Como nel garantire sicurezza, legalità e rispetto delle norme sull’immigrazione, con un’attenzione particolare a tutti quei casi che presentano profili di rischio per la collettività.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

