Como: Controlli serrati della Polizia di Stato contro bivacchi e ubriachezza in centro città
Sette persone denunciate per ubriachezza e comportamento molesto nei giardini, in piazza Matteotti e nella movida di piazza Volta
Como: Controlli serrati della Polizia di Stato contro bivacchi e ubriachezza in centro città
La Polizia di Stato di Como ha intensificato il controllo del territorio ispezionando con cura ed attenzione tutte le zone centrali della città e tutti i luoghi che, nel corso del tempo, sono abitualmente frequentati da persone dedite al bivacco e al consumo smodato di bevande alcoliche. Nel rispetto del decoro di queste zone, le volanti hanno perlustrato la zona adiacente e dei giardini di via S. Elia, trovando a bivaccare ubriache tre persone, un francese dell’86 e due marocchini, rispettivamente del 75 e dell’87. Tutti e tre sono stati muniti di verbale di allontanamento dalla zona interessata e denunciati per ubriachezza. Ordine di allontanamento anche per il ghanese di 21 anni denunciato per resistenza a Pubblico Ufficiale in un negozio di viale Lecco.
Inoltre, le volanti si sono concentrate sulla zona di piazza Matteotti dove sono state rintracciate due donne di nazionalità russa, madre e figlia già note alle autorità, ubriache e moleste con i passanti. Anche per loro un nuovo ordine di allontanamento in base al Regolamento di Polizia Urbana. In piazza volta, epicentro della movida comasca, la volante ha proceduto al controllo documentale di un cittadino statunitense di 46 anni, trovato in completo stato di ebbrezza alcolica, mentre importunava la clientela di un locale della zona. Proseguiranno senza sosta e con la medesima intensità i servizi di controllo del territorio delle volanti della Polizia di Stato, per garantire legalità e sicurezza.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

