CAMBIA LINGUA

Maxi-operazione antimafia: 44 arresti tra Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia.

Maxi-blitz antimafia in Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia: 44 arresti per associazione ‘ndranghetistica, traffico di armi, scambio elettorale e reati mafiosi.

Maxi-operazione antimafia: 44 arresti tra Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia.

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Catanzaro e del ROS, sotto il coordinamento della Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) della Procura della Repubblica di Catanzaro, hanno dato esecuzione a un’importante operazione contro la criminalità organizzata. In varie località della costa jonica calabrese e nelle regioni Lazio, Piemonte e Lombardia, sono stati eseguiti 44 provvedimenti cautelari emessi dal Giudice per le Indagini Preliminari (GIP) presso il Tribunale di Catanzaro.

Maxi-operazione antimafia: 44 arresti tra Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia.

L’inchiesta ha portato all’arresto di 15 persone in carcere e 29 agli arresti domiciliari. Gli indagati sono accusati, a vario titolo, di reati gravi, tra cui associazione di tipo ‘ndranghetistico, procurata inosservanza di pena, traffico di armi e molteplici reati contro la persona e il patrimonio, tutti aggravati dalle finalità mafiose. Tra le accuse figurano anche il reato di scambio elettorale politico-mafioso e violazioni in materia di stupefacenti.

L’indagine e i reati contestati

L’operazione rappresenta un nuovo duro colpo alla criminalità organizzata in Calabria e in altre regioni del Paese. Gli investigatori hanno ricostruito una fitta rete di rapporti tra esponenti della ‘ndrangheta e altri soggetti coinvolti in attività illecite, tra cui il traffico di armi e stupefacenti. Le indagini hanno inoltre portato alla luce presunti legami tra alcuni indagati e ambienti della politica locale, con ipotesi di scambio elettorale politico-mafioso.

Gli arresti eseguiti oggi si inseriscono nella fase delle indagini preliminari, durante le quali il quadro accusatorio dovrà essere ulteriormente vagliato. Le prove raccolte dai Carabinieri del ROS e del Comando Provinciale di Catanzaro sono state ritenute sufficienti dal GIP per emettere le misure cautelari, a testimonianza della gravità dei fatti contestati.

Maxi-operazione antimafia: 44 arresti tra Calabria, Lazio, Piemonte e Lombardia.

Un segnale forte contro la criminalità organizzata

L’operazione odierna conferma l’impegno delle forze dell’ordine e della magistratura nella lotta alla ‘ndrangheta, un’organizzazione criminale che continua a esercitare un forte controllo sul territorio e sulle attività economiche. La strategia investigativa punta non solo a colpire le figure di vertice delle cosche, ma anche a smantellare i loro legami con il mondo politico e imprenditoriale.

L’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro dimostra come la ‘ndrangheta mantenga un raggio d’azione che supera i confini regionali, con ramificazioni anche nel Centro e nel Nord Italia. Le operazioni di oggi segnano un passo importante nella repressione della criminalità organizzata, ma anche nella tutela della legalità e della sicurezza dei cittadini.

Le indagini proseguono e si attendono ulteriori sviluppi, mentre la giustizia farà il suo corso per accertare le responsabilità degli indagati.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×