CAMBIA LINGUA

Calabria: Carabinieri salvano 2 persone da tentativi di suicidio

Il Generale di Brigata Riccardo Sciuto, Comandante della Legione Carabinieri Calabria, incontra i militari di Lamezia Terme e Catanzaro protagonisti di due interventi che hanno scongiurato tragedie imminenti e confermano l’impegno dell’Arma per la sicurezza dei cittadini

Calabria: Carabinieri salvano 2 persone da tentativi di suicidio

Il Comandante della Legione Carabinieri Calabria, Generale di Brigata Riccardo Sciuto, ha incontrato i militari protagonisti di due recenti interventi che hanno scongiurato il tragico epilogo di tentativi di suicidio. Il Generale ha voluto esprimere personalmente il proprio apprezzamento ai Carabinieri della Sezione Radiomobile di Lamezia Terme, della Sezione Radiomobile di Catanzaro e della Stazione di Catanzaro Bellamena, congratulandosi per l’elevata professionalità dimostrata.

Lamezia Terme

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Lamezia Terme hanno salvato un giovane di 23 anni, originario del Nord Italia e in vacanza a Lamezia.

  • I militari hanno notato il giovane aggrappato al parapetto di un ponte sul Torrente Piazza, minacciando di lasciarsi cadere.

  • Dopo circa 30 minuti di colloquio per comprenderne le motivazioni e convincerlo a desistere, la Centrale Operativa ha coordinato il supporto dei Vigili del Fuoco e del personale medico del 118.

  • I Carabinieri, approfittando di una distrazione del giovane, lo hanno afferrato per un braccio, sostenendolo a mani nude fino all’arrivo dei Vigili del Fuoco.

  • Il giovane è stato imbracato e portato in sicurezza, quindi trasportato dal 118 all’ospedale di Lamezia Terme per accertamenti.

Catanzaro

I Carabinieri della Sezione Radiomobile di Catanzaro e della Stazione di Bellamena sono intervenuti presso una struttura ricettiva dove una donna di 55 anni manifestava chiari intenti suicidi.

  • La donna stava tentando di soffocarsi con un sacchetto di plastica stretto al collo con dei lacci.

  • Nonostante la resistenza, i Carabinieri sono riusciti a rimuovere il sacchetto e tagliare i lacci, evitando conseguenze fatali.

  • La prontezza dell’intervento ha consentito ai sanitari del 118 di prestare tempestivamente le cure necessarie.

Entrambi gli episodi evidenziano il costante impegno dei Carabinieri al servizio della comunità, non solo nella prevenzione della criminalità ma anche nella tutela dell’incolumità dei cittadini, confermando il valore della professionalità e della rapidità d’azione dell’Arma.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×