CAMBIA LINGUA

Catanzaro, il fiuto di Batik smaschera droga nel parco “Mater Domini”: controlli dei Carabinieri anche in bar e ristoranti

Durante un servizio straordinario, il cane antidroga Batik scopre hashish nascosta nel parco cittadino. Verifiche su attività commerciali: sospeso un bar e sanzioni per oltre 20mila euro.

Catanzaro, il fiuto di Batik smaschera droga nel parco “Mater Domini”: controlli dei Carabinieri anche in bar e ristoranti.

Prosegue senza sosta l’attività di controllo del territorio da parte dei Carabinieri di Catanzaro, impegnati in un ampio servizio straordinario di sicurezza pubblica.

Nei giorni scorsi, la Compagnia di Catanzaro, con il supporto del Nucleo Cinofili di Vibo Valentia e del Nucleo Ispettorato del Lavoro, ha condotto un’operazione che ha interessato parchi, piazze e attività commerciali cittadine.

In campo sono scesi oltre 50 militari, impegnati in perlustrazioni e posti di controllo nella zona di Gagliano, tra via Tommaso Campanella e via Smaldone.

Il fiuto di Batik

Protagonista dell’operazione è stata Batik, femmina di pastore belga in forza al Nucleo Cinofili, che grazie al suo infallibile fiuto ha scovato circa 30 grammi di hashish nascosti nel parco di Mater Domini.

Catanzaro, il fiuto di Batik smaschera droga nel parco “Mater Domini”: controlli dei Carabinieri anche in bar e ristoranti
Durante un’ispezione nei pressi dei bagni pubblici del parco, il cane antidroga ha individuato un punto sospetto tra rifiuti e calcinacci abbandonati, cominciando a scavare fino a rinvenire un involucro di plastica contenente la droga.

Controlli su strada e nei locali

Le pattuglie hanno identificato un centinaio di persone e controllato oltre 80 veicoli, con particolare attenzione al rispetto del Codice della Strada.

Sono state elevate sei sanzioni per mancato uso delle cinture di sicurezza e sequestrato un veicolo privo di copertura assicurativa.

Parallelamente, i Carabinieri della Stazione di Catanzaro Gagliano, con il supporto del Nucleo Ispettorato del Lavoro e del personale dell’A.S.P. di Catanzaro, hanno effettuato verifiche in bar e ristoranti per controllare il rispetto delle norme in materia di sicurezza sul lavoro, igiene e sicurezza alimentare.

In un bar del centro cittadino è stato trovato un lavoratore irregolare e altri quattro dipendenti non sottoposti alla formazione e sorveglianza sanitaria obbligatoria.

Le ispezioni hanno inoltre accertato violazioni igienico-sanitariee mancata tracciabilità degli alimenti, che hanno portato alla sospensione dell’attività commerciale.

In totale, sono state comminate sanzioni per oltre 20.000 euro.

L’operazione conferma l’impegno dei Carabinieri di Catanzaro nel garantire sicurezza, legalità e rispetto delle norme, attraverso un’azione capillare che coinvolge sia il controllo del territorio sia la tutela del lavoro e della salute pubblica.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×