Catania, tre operazioni dei Carabinieri: contrasto allo spaccio, guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale
Controlli serrati nelle strade etnee: un giovane denunciato per spaccio, un 23enne sorpreso ubriaco alla guida e un 57enne arrestato dopo un’aggressione a una volontaria durante una manifestazione a Pedara
Catania, tre operazioni dei Carabinieri: contrasto allo spaccio, guida in stato di ebbrezza e resistenza a pubblico ufficiale
Tre interventi dei Carabinieri nel Catanese: droga, alcol e aggressione a pubblico ufficiale
Droga e nervosismo in centro: giovane denunciato per spaccio
Durante un servizio di perlustrazione in zona Corso Sicilia, una gazzella del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale di Catania ha notato sopraggiungere un’utilitaria a velocità sostenuta in via Santa Maria di Betlem, all’altezza dell’intersezione con via San Gaetano alla Grotta.
La manovra ha insospettito i militari, che hanno attivato i dispositivi d’emergenza riuscendo a bloccare il veicolo in Piazza Stesicoro.
A bordo dell’auto due giovani catanesi di 21 e 22 anni, entrambi visibilmente nervosi. I Carabinieri hanno percepito un forte odore di stupefacenti provenire dall’abitacolo, decidendo di approfondire il controllo. Nel tappetino lato passeggero è stato trovato un involucro contenente marijuana, mentre nel borsello del 21enne vi erano altre dosi di hashish e marijuana e 85 euro in contanti, ritenuti provento di spaccio.
La perquisizione domiciliare del giovane ha portato al rinvenimento di ulteriori tre involucri nascosti in cucina. Complessivamente, sono stati sequestrati 16,5 grammi di droga tra marijuana e hashish e il denaro contante. Il 21enne, deferito all’Autorità Giudiziaria per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti. L’operazione rientra nell’impegno dei Carabinieri per aumentare la sicurezza reale e percepita sul territorio.
Fermato alle 4:45 di notte: 23enne denunciato per guida in stato di ebbrezza
La prevenzione della guida in stato di ebbrezza è tra gli obiettivi principali dei controlli notturni dei Carabinieri. A Gravina di Catania, il Nucleo Radiomobile ha deferito un 23enne di Mascalucia per guida sotto l’influenza dell’alcol, ferma restando la presunzione di innocenza fino a condanna definitiva.
Alle 4:45 del mattino, in via Gramsci, i militari hanno fermato un’utilitaria con una guida poco prudente. Il conducente mostrava evidenti segni di alterazione psico-fisica. Il test con etilometro ha rilevato un tasso alcolemico di 1,04 g/l, oltre il doppio del limite legale (0,5 g/l).
Ai sensi dell’art. 186 del Codice della Strada, il giovane è stato denunciato all’Autorità Giudiziaria, con ritiro immediato della patente in attesa del decreto prefettizio di sospensione. L’episodio conferma l’impegno dell’Arma nella prevenzione degli incidenti dovuti all’abuso di alcol.
Pedara: 57enne aggredisce una volontaria e si scaglia contro un agente
A Pedara (CT), i Carabinieri della Stazione locale hanno arrestato un 57enne di Aci Sant’Antonio per resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali. Durante una manifestazione pubblica nel centro abitato, alcune strade erano interdette al traffico. L’uomo, infastidito dal divieto, ha aggredito una volontaria, tirandole i capelli dopo il rifiuto di spostare il suo scooter. Un agente della Polizia Locale è intervenuto chiedendo i documenti, ma il 57enne si è rifiutato e ha tentato la fuga.
Ne è nata una colluttazione, durante la quale i Carabinieri presenti sul posto sono intervenuti, bloccando l’aggressore, già noto alle forze dell’ordine. L’uomo è stato posto a disposizione dell’Autorità Giudiziaria, che ha convalidato l’arresto e disposto per lui l’obbligo di presentazione alla Polizia Giudiziaria.
Tre episodi distinti ma accomunati da un unico filo conduttore: la presenza costante e tempestiva dei Carabinieri sul territorio etneo. Dallo spaccio di droga alla guida in stato di ebbrezza, fino alla resistenza a pubblico ufficiale, le operazioni confermano l’impegno dell’Arma nel garantire sicurezza, legalità e tutela dei cittadini.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano



