Catania Summer Fest con musica, danza e teatro fino al 20 luglio
Jazz, pop, folk, colonne sonore, teatro e danza: il cartellone del Comune anima Catania tra Piazza Federico di Svevia, Palazzo della Cultura, GAM e Villa Bellini
Catania Summer Fest con musica, danza e teatro fino al 20 luglio
Musica leggera, jazz, pop, folk, cinematografica, ma anche teatro e danza animeranno il cartellone del Catania Summer Fest promosso dal Comune per il fine settimana dal 17 al 20 luglio.
- Venerdì 18 sono tre le iniziative in programma, con inizio alle ore 21. Nel Palazzo della Cultura i riflettori si accendono per “From Ennio with Love”, tributo a Morricone, dirige il M° Paolo Vivaldi con Soundtrack Orchestra; nella corte della Galleria d’arte moderna spazio per Alkantara MediOrkestra con Terraemaris, direzione Giuseppe Privitera; in piazza Federico di Svevia va di scena lo spettacolo finalista al Premio Ulisse, con ingresso libero.
- Sabato 19 luglio gli eventi in calendario sono quattro, con inizio alle ore 21. Sul palcoscenico di Palazzo della Cultura si esibiscono I Patagarri; nella corte della Gam, per la Rassegna Teatro Rebetiko, “L’amor che ti strugge chiamalo Pazzia”, tratto da “Storia di una Capinera” di Verga, adattamento e regia di Chiaraluce Fiorito, arpa Paola Buscemi, con Chiaraluce Fiorito e Paola Buscemi; piazza Federico di Svevia alle 21 ospita la rassegna di musica leggera con Antonio Monforte – Orchestra Jacaranda, ingresso libero; nella grande arena di Villa Bellini è in programma il concerto di Lazza.
- Domenica 20 luglio il Palazzo della Cultura, a partire dalle 20.45, propone lo spettacolo di danza di Michael Puglisi; il palco di piazza Federico di Svevia presenta alle 21, per la rassegna di musica leggera, Mimì (Mimì Aminata Caruso), evento con ingresso libero.
Aggiornamenti ed eventuali modifiche al programma sono disponibili nella sezione Catania Summer Fest del sito istituzionale www.comune.catania.it.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

