Catania, sequestrate 4500 confezioni di cosmetici privi di certificazioni: sospesa attività commerciale
I Carabinieri del NAS hanno scoperto prodotti potenzialmente pericolosi per la salute e gravi carenze sulla sicurezza nei luoghi di lavoro
Catania, sequestrate 4500 confezioni di cosmetici privi di certificazioni: sospesa attività commerciale
I Carabinieri del Nucleo Antisofisticazione e Sanità (NAS) di Catania, al fine di contrastare la diffusione sul mercato etneo di prodotti pericolosi per la salute, hanno eseguito un’attività ispettiva presso un ingrosso di cosmesi sito nell’hinterland catanese, rinvenendo circa 4500 confezioni di cosmetici – principalmente creme viso – privi di ogni certificazione attestante la sicurezza degli stessi ad essere utilizzati senza provocare eventuali dermatiti e/o reazioni avverse.
Inoltre sono state riscontrate carenze riguardanti la sicurezza negli ambienti di lavoro, quali la mancanza di estintori e del relativo certificato di prevenzione incendi, nonostante nei locali fosse stoccata un’ingente quantità di liquidi infiammabili. La titolare è stata segnalata alla competente Autorità Giudiziaria e Amministrativa, mentre l’attività è stata sospesa sino all’ottenimento della documentazione antincendio e della sicurezza negli ambienti di lavoro.
Riproduzione riservata © Copyright La Milano

