CAMBIA LINGUA

Catania: Lungomare Fest e SportCity Day tornano a coinvolgere famiglie e giovani

Litorale cittadino chiuso al traffico e tante attività sportive per la quinta edizione dell’evento nazionale

Catania: Lungomare Fest e SportCity Day tornano a coinvolgere famiglie e giovani

Tante famiglie con bambini e ragazzi hanno vissuto il lungomare di Catania chiuso al traffico in occasione della ripresa del Lungomare Fest, dopo la pausa estiva. L’appuntamento, promosso dall’Amministrazione comunale, ha ospitato la quinta edizione dello SportCity Day, evento nazionale organizzato dalla Fondazione Sportcity che si è svolto in contemporanea in 150 città italiane. Numerosi ciclisti e pedoni hanno potuto percorrere il litorale cittadino in sicurezza, senza le auto.

Tante famiglie con bambini e ragazzi hanno vissuto il lungomare di Catania chiuso al traffico in occasione della ripresa del Lungomare Fest, dopo la pausa estiva. L'appuntamento, promosso dall'Amministrazione comunale, ha ospitato la quinta edizione dello SportCity Day, evento nazionale organizzato dalla Fondazione Sportcity che si è svolto in contemporanea in 150 città italiane. Numerosi ciclisti e pedoni hanno potuto percorrere il litorale cittadino in sicurezza, senza le auto. Piazza Franco Battiato è stata il centro delle attività, con tanti giovani atleti impegnati in diverse discipline: badminton, percorsi motori, basket, yoga, hockey, bocce, tamburelli, calcio e molto altro. Un ricco programma reso possibile grazie al contributo del CONI, dello CSain e di numerose associazioni sportive dilettantistiche del territorio. Soddisfazione è stata espressa da Giuseppe Leanza, referente regionale della Fondazione Sportcity, per la buona partecipazione registrata a Catania e per l'adesione complessiva nell'isola, che con ventidue città coinvolte si è confermata la prima regione italiana per presenze. Leanza ha voluto rivolgere un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Catania, ai sindaci e agli assessori delle città siciliane che hanno sostenuto l’iniziativa, nonché al presidente regionale del CONI Enzo Falzone con i suoi collaboratori, sottolineando la collaborazione delle tante associazioni che hanno reso possibile l’evento.

Piazza Franco Battiato è stata il centro delle attività, con tanti giovani atleti impegnati in diverse discipline: badminton, percorsi motori, basket, yoga, hockey, bocce, tamburelli, calcio e molto altro. Un ricco programma reso possibile grazie al contributo del CONI, dello CSain e di numerose associazioni sportive dilettantistiche del territorio.

Tante famiglie con bambini e ragazzi hanno vissuto il lungomare di Catania chiuso al traffico in occasione della ripresa del Lungomare Fest, dopo la pausa estiva. L'appuntamento, promosso dall'Amministrazione comunale, ha ospitato la quinta edizione dello SportCity Day, evento nazionale organizzato dalla Fondazione Sportcity che si è svolto in contemporanea in 150 città italiane. Numerosi ciclisti e pedoni hanno potuto percorrere il litorale cittadino in sicurezza, senza le auto. Piazza Franco Battiato è stata il centro delle attività, con tanti giovani atleti impegnati in diverse discipline: badminton, percorsi motori, basket, yoga, hockey, bocce, tamburelli, calcio e molto altro. Un ricco programma reso possibile grazie al contributo del CONI, dello CSain e di numerose associazioni sportive dilettantistiche del territorio. Soddisfazione è stata espressa da Giuseppe Leanza, referente regionale della Fondazione Sportcity, per la buona partecipazione registrata a Catania e per l'adesione complessiva nell'isola, che con ventidue città coinvolte si è confermata la prima regione italiana per presenze. Leanza ha voluto rivolgere un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Catania, ai sindaci e agli assessori delle città siciliane che hanno sostenuto l’iniziativa, nonché al presidente regionale del CONI Enzo Falzone con i suoi collaboratori, sottolineando la collaborazione delle tante associazioni che hanno reso possibile l’evento.

Soddisfazione è stata espressa da Giuseppe Leanza, referente regionale della Fondazione Sportcity, per la buona partecipazione registrata a Catania e per l’adesione complessiva nell’isola, che con ventidue città coinvolte si è confermata la prima regione italiana per presenze. Leanza ha voluto rivolgere un ringraziamento all’Amministrazione Comunale di Catania, ai sindaci e agli assessori delle città siciliane che hanno sostenuto l’iniziativa, nonché al presidente regionale del CONI Enzo Falzone con i suoi collaboratori, sottolineando la collaborazione delle tante associazioni che hanno reso possibile l’evento.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×