CAMBIA LINGUA

Catania, barriere architettoniche: al via 40 nuove scivole per disabili in città, investimento da 77mila euro

L’Amministrazione comunale approva un progetto per migliorare la mobilità e l’accessibilità urbana, con lavori in partenza nei prossimi giorni

Catania, barriere architettoniche: al via 40 nuove scivole per disabili in città, investimento da 77mila euro

L’Amministrazione comunale ha approvato un intervento per l’abbattimento delle barriere architettoniche che prevede una spesa di circa 77.000 euro, interamente finanziata con fondi comunali. L’inizio dei lavori è previsto nei prossimi giorni e riguarderà la realizzazione di circa quaranta scivole per diversamente abili in prossimità dei marciapiedi, con l’obiettivo di favorire la mobilità e l’accessibilità urbana.

L’iniziativa, predisposta dalla Direzione Manutenzioni, è seguita dall’assessore Giovanni Petralia in costante raccordo con il vicesindaco La Greca ed è stata condivisa con le commissioni consiliari competenti, in particolare la Commissione Viabilità e la Commissione Servizi Sociali. L’assessore Petralia ha inoltre interloquito con le associazioni di settore che si occupano della tutela dei diritti delle persone con disabilità, raccogliendo indicazioni e suggerimenti utili per rendere gli interventi più rispondenti alle reali esigenze della cittadinanza.

“Questo intervento va considerato come un primo passo” – ha dichiarato l’assessore Petralia – “perché l’abbattimento delle barriere architettoniche è un percorso che intendiamo portare avanti con continuità, consapevoli che c’è ancora molto da fare”.

Siti individuati per la realizzazione delle scivole

  • via Susanna (civico 86),

  • via Stefano Vitale,

  • piazza Nettuno all’angolo con via Del Rotolo,

  • viale Libertà (civici 195, 205 e 221),

  • viale Seneca (civico 12),

  • via Sabato Martelli Castaldi,

  • piazza Nettuno con viale Artale Alagona,

  • piazza Trento,

  • piazza Giovanni Verga,

  • piazza Giuseppe Mazzini,

  • piazza Santa Maria del Gesù,

  • piazza Due Giugno.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×