CAMBIA LINGUA

Controlli dei Carabinieri a Castiglione di Sicilia: sanzioni per irregolarità sanitarie e sul lavoro

Verifiche in negozi, officine e locali: multe per oltre 6.000€ e segnalazioni all’Asp per criticità igienico-strutturali

Controlli dei Carabinieri a Castiglione di Sicilia: sanzioni per irregolarità sanitarie e sul lavoro

Nel corso di servizi straordinari finalizzati alla verifica del rispetto della normativa in materia sanitaria e di legislazione sociale, i Carabinieri della Stazione di Castiglione di Sicilia, unitamente a quelli del Nucleo Anti Sofisticazione (N.A.S.) e del Nucleo Ispettorato del Lavoro (N.I.L.) di Catania, hanno effettuato specifici controlli presso alcune attività commerciali del territorio di Castiglione di Sicilia.

Il primo controllo ha interessato un negozio di generi alimentari gestito da una 46enne residente nel comune, dove i Carabinieri hanno accertato l’ampliamento non autorizzato dell’attività rispetto ai titoli abilitativi e il mancato rispetto delle procedure HACCP (sistema obbligatorio per prevenire rischi per la salute dei consumatori). Per le violazioni contestate, il titolare è stato sanzionato per 3.000€.

I Carabinieri sono poi intervenuti presso un’officina meccanica situata in periferia, di proprietà di un 52enne, dove è stata riscontrata la mancata sorveglianza sanitaria obbligatoria di un lavoratore, come previsto dal D.Lgs. 81/2008. Durante le verifiche sono emerse non conformità nei luoghi di lavoro (mancanza dei requisiti minimi di sicurezza), con l’elevazione di 2 ammende per un totale di oltre 3.000€.

Infine, all’interno di un bar-ristorante condotto da un 76enne, sono state rilevate lievi criticità strutturali nei locali destinati alla somministrazione alimentare. È stata redatta una relazione inviata all’Azienda Sanitaria Provinciale (ASP) per le verifiche sulle autorizzazioni igienico-sanitarie.

Controlli dei Carabinieri a Castiglione di Sicilia: sanzioni per irregolarità sanitarie e sul lavoro

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×