CAMBIA LINGUA

San Nicola La Strada, smantellata piazza di spaccio al Largo Rotonda: 22 arresti per traffico di droga

La Polizia di Stato, su delega della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli, ha eseguito un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 cittadini stranieri accusati di far parte di un’associazione criminale dedita allo spaccio di hashish nel Casertano

San Nicola La Strada, smantellata piazza di spaccio al Largo Rotonda: 22 arresti per traffico di droga

Maxi operazione della Polizia di Stato nel Casertano. Nelle prime ore del mattino, gli agenti della Squadra Mobile di Caserta, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia (DDA) di Napoli, hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal GIP del Tribunale di Napoli nei confronti di 22 cittadini extracomunitari, tutti gravemente indiziati del reato di associazione per delinquere finalizzata al traffico illecito di sostanze stupefacenti.

La “piazza di spaccio” del Largo Rotonda

Le indagini hanno permesso di smantellare una vera e propria organizzazione criminale composta da soggetti di origine centro-africana, attiva nel comune di San Nicola La Strada (CE). L’attività di spaccio avveniva in maniera sistematica all’interno del “Largo Rotonda”, un’area pubblica che costeggia una delle principali arterie di collegamento alle porte di Caserta, ormai nota da tempo come una delle piazze di spaccio più attive della provincia. Grazie all’installazione di numerose telecamere di sorveglianza, gli investigatori hanno documentato innumerevoli cessioni di hashish, registrate a qualsiasi ora del giorno e della notte, riuscendo così a identificare decine di acquirenti e sequestrare numerose dosi di droga.

L’indagine e la struttura del gruppo

Secondo quanto emerso dalle indagini, il gruppo criminale operava con una struttura orizzontale, senza un vertice univoco ma con ruoli intercambiabili tra i sodali, tutti già noti alle forze dell’ordine per reati legati alla droga. La rete garantiva una presenza costante di spacciatori nell’area, che si alternavano nei turni di vendita al dettaglio di hashish, assicurando la continuità dell’attività illecita.

Il provvedimento

Sulla base delle meticolose indagini svolte dalla Squadra Mobile di Caserta, la Procura Distrettuale Antimafia di Napoli ha richiesto e ottenuto l’emissione delle misure cautelari in carcere nei confronti dei 22 indagati, tutti di origine centro-africana e già gravati da precedenti specifici. Gli arresti rappresentano un duro colpo al traffico di stupefacenti nel territorio casertano, restituendo sicurezza ai residenti e riportando legalità in una delle aree più critiche della città.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×