CAMBIA LINGUA

Operazione ad alto impatto dei Carabinieri tra Marcianise e l’Agro Aversano: 4 arresti, 9 denunce e droga sequestrata

Controlli straordinari dei Carabinieri nei comuni di Marcianise, Orta di Atella, Sant’Arpino e Gricignano di Aversa: in campo 32 militari e il cane antidroga Thelma

Operazione ad alto impatto dei Carabinieri tra Marcianise e l’Agro Aversano: 4 arresti, 9 denunce e droga sequestrata

Prosegue l’attività di contrasto ai reati predatori, alla droga e alle violenze domestiche da parte dei Carabinieri della Compagnia di Marcianise (CE), impegnati in un servizio straordinario di controllo del territorio nei comuni di Marcianise, Orta di Atella, Sant’Arpino e Gricignano di Aversa.

All’operazione hanno preso parte anche i militari delle Stazioni di San Cipriano d’Aversa e Teverola, con il supporto del Nucleo Cinofili di Sarno (SA) e del cane antidroga “Thelma”. Il bilancio dell’attività è di quattro arresti, nove denunce, sequestri di droga e numerosi controlli amministrativi e stradali.

Arresti per evasione, droga e tentato omicidio

A Marcianise, i militari hanno arrestato un 49enne in flagranza di reato per evasione: l’uomo, già ai domiciliari per maltrattamenti in famiglia, è stato sorpreso fuori casa. Sempre nella stessa città, sono stati eseguiti due ordini di carcerazione:

  • un 48enne condannato a 11 anni e 8 mesi per tentato omicidio, maltrattamenti e reati di droga;

  • un altro 48enne che dovrà scontare 5 anni e 8 mesi per rapina e traffico di stupefacenti.

A Gricignano di Aversa, invece, un 51enne è stato posto agli arresti domiciliari su disposizione del Tribunale di Napoli Nord per detenzione e spaccio di droga. Tutti gli arrestati sono stati condotti presso il carcere di Santa Maria Capua Vetere.

Operazione ad alto impatto dei Carabinieri tra Marcianise e l’Agro Aversano: 4 arresti, 9 denunce e droga sequestrata

Denunce per furti, truffe e maltrattamenti

A Sant’Arpino, i Carabinieri hanno notificato a un 26enne di Succivo il divieto di dimora e di avvicinamento alla moglie, a seguito di denunce per maltrattamenti fisici e psicologici. Nel corso dei controlli a Marcianise, la Sezione Radiomobile ha denunciato due giovani napoletani, di 25 e 22 anni, sorpresi a rubare carburante tramite carte prepagate contraffatte per un valore di oltre 11.000 euro.

Sequestrate le carte e l’auto usata per i colpi. Sempre a Marcianise, un 53enne rumeno è stato denunciato per furto di capi d’abbigliamento del valore di 250 euro all’interno dell’outlet “La Reggia”, mentre un 41enne marocchino è stato segnalato per furto aggravato e porto abusivo di coltello al Parco Commerciale Campania.

Tre donne – una 26enne di Caserta, una 48enne di San Giorgio a Cremano e una 43enne di Cercola – sono state denunciate per furto aggravato di abiti e accessori per un valore complessivo di 720 euro nel punto vendita Primark. A Sant’Arpino, infine, una 29enne di Succivo è stata denunciata per ricettazione: nella sua disponibilità i Carabinieri hanno rintracciato una Smart ForTwo rubata a Giugliano in Campania, individuata grazie al sistema LoJack.

Controlli, sequestri e attività preventive

Durante l’operazione, che ha visto impegnate 16 pattuglie e 32 militari, i Carabinieri hanno identificato 200 persone e controllato 88 veicoli.
Sono stati sequestrati 13 grammi di droga tra hashish, cocaina e crack, elevate 24 sanzioni al Codice della Strada per un importo complessivo di 10.000 euro, e avviati diversi procedimenti per fogli di via obbligatori.

L’operazione si inserisce nel più ampio dispositivo di sicurezza e prevenzione disposto dal Comando Provinciale di Caserta, volto a contrastare i reati diffusi e a garantire maggiore sicurezza nelle aree urbane e commerciali del territorio.

Segui La Milano sul nostro canale Whatsapp

Riproduzione riservata © Copyright La Milano

×